Il Mulino Storico del Complesso monumentale di Sant'Antonino riapre i battenti.
LeggiAd Unipa si segna la storia nell’energia rinnovabile
Il Dish Stirling è uno dei pregi di cui tutta la comunità accademica può andare fiera. È il nuovissimo impianto a concentrazione solare collocato presso il DEIM.
LeggiEnergia, innovazione, progetti per il futuro a Unipa, Anno Accademico 2017/2018
Una visione improntata sulle nuove energie da mettere in campo per l'Anno Accademico 2017/2018 dell'Università degli Studi di Palermo.
LeggiAl via Una marina di libri: l’inaugurazione – VIDEO
Nella splendida cornice dell'Orto botanico di Palermo prende il via Una marina di libri, il festival che per quattro giorni (dall'8 all'11 giugno) porterà a Palermo le realtà grandi e piccole dell'editoria siciliana e nazionale.
LeggiRiapre la Biblioteca Comunale di Palermo: visite guidate per tutto il mese di gennaio
Dopo ben diciannove anni di chiusura pochi giorni fa è stata riaperta la biblioteca comunale di Casa Professa, uno dei gioielli più preziosi di Palermo.
LeggiI giovani ricercatori precari a Crocetta: “Un centesimo per la ricerca” (VIDEO)
Palermo blindata, proteste degli studenti e manganellate. Ecco cosa è successo fuori dal Teatro Massimo, dove è stata inaugurato l'anno accademico dell'Università di Palermo. Pubblichiamo in esclusiva il video del confronto fra i ricercatori precari e il governatore Crocetta.
LeggiInaugurazione dell’anno accademico con il presidente Renzi. Gli interventi.
Il una Palermo blindata e in un non gremito Teatro Massimo si è svolta stamane la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Nel presente IoStudioNews affronta i tratti salienti degli interventi tenuti durante la cerimonia!
LeggiLa ricerca scientifica e il riscatto della nostra terra, inaugurato lo IEMEST a Palermo
Nel pomeriggio di lunedì 13 giugno è stata inaugurata a Palermo una nuova prestigiosa sede per lo IEMEST (Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia) ente di ricerca presieduto da Bartolo Sammartino e diretto da Francesco Cappello. Obiettivo dello IEMEST è promuovere il progresso scientifico e tecnologico nell’area euro-mediterranea, condividere e …
LeggiLunedì 13 giugno la ministra Stefania Giannini a Palermo per inaugurare la nuova sede dell’ente privato di ricerca scientifica Iemest
Palermo, 10 giugno 2016 Promuovere il progresso scientifico e tecnologico nell’area euro-mediterranea, condividere e divulgare la conoscenza e l’innovazione, favorire lo sviluppo di partnership di valore e creare network scientifici di elevato livello. Sono solo alcuni degli obiettivi dello IEMEST, “Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia”, ente di ricerca presieduto …
LeggiUna nuova prestigiosa sede per l’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia. Giorno lunedì 13 giugno inaugurazione con la ministra Stefania Giannini
Palermo, 7 giugno 2016 Giorno lunedì 13 giugno, alle ore 16,30, in via Michele Miraglia/Piazzetta Briuccia, 20 (prima traversa a destra di Via Mariano Stabile, salendo dal porto) a Palermo, la ministra dell’”Istruzione, dell’Università e della Ricerca” Stefania Giannini, inaugurerà la nuova sede dell’”Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia” (Iemest). …
Leggi