Durante il Festival delle Letterature Migranti è stato presentato allo Steri “Dimmi come va a finire (La nuova frontiera)” il libro di Valeria Luiselli che narra dell’ondata di migrazione di bambini e ragazzi dal Messico agli Stati Uniti d’America.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Stefano Allievi presenta il suo libro
“Immigrazione. Cambiare tutto “ è il titolo del libro di Stefano Allievi, presentato allo Steri durante la terza giornata del Festival delle Letterature Migranti. Il sociologo e professore dell’Università di Padova analizza il tema dell’immigrazione cercando di rispondere alle ostilità e alle paure degli altri con ragionevolezza.
LeggiPalermo vincitrice del programma IBM Smarter Cities Challenge 2017
È Palermo ad essere vincitrice europea del programma IBM Smarter Cities Challenge 2017, scelta tra una rosa che vedeva partecipare oltre cento città di tutto il mondo.
LeggiInvestire sugli immigrati non è solo la cosa giusta da fare, ma anche quella intelligente, l’appello dei sindaci di Parigi, Londra e New York
Ma poi gli immigrati puzzano, sono ingrati, violentano le donne, fanno confusione di notte nelle piazze, rubano bambini e saccheggiano le case... Chi li vuole questi stranieri?
LeggiMigranti : Figli di un Dio minore
L’ennesima strage si è consumata nella notte di Sabato dove oltre 900 migranti partiti dalla costa libica hanno perso la vita a largo dell’isola di Lampedusa in un ennesimo viaggio della speranza. Una speranza che ben presto si è trasformata in morte sotto l’indifferenza totale di tutti, dai cittadini alle …
LeggiIl business dell’immigrazione
Con i ‘’Viaggi della speranza’’, i clandestini cercano di costruirsi una vita migliore e lontana dalle guerre e dalla povertà. Per raggiungere le coste italiane tramite i barconi, è necessario che si paghi una somma che si aggira intorno ai 2.000 euro. Chi controlla e gestisce queste attività? Una relazione …
Leggi