Tre scritte, in italiano, ebraico e arabo che ci fanno fare un viaggio nella storia, all'interno del quartiere ebraico di Palermo, una città che deve il suo nome ai musulmani. Solo con la cultura è possibile sconfiggere l'ignoranza e il razzismo.
LeggiLa giornata europea della cultura ebraica a Palermo, alla scoperta delle lingue degli Ebrei
Quest’anno la giornata europea della cultura ebraica in Italia si svolgerà domenica 18 settembre e saranno le lingue ebraiche – non il solo ebraico, ma anche l’aramaico, l’yiddish degli ashkenaziti, il ladino degli ebrei spagnoli, le influenze del greco e del russo e il dialetto giudaico-romanesco – ad esserne il …
Leggi