Venerdì 22 marzo alle 21:30 il Blue Brass ospiterà il concerto di Gaetano Spartà 4et, all'interno della rassegna Brass at Spasimo. “Gaetano Spartà è un compositore di assoluta sensibilità e, come pianista, ha uno stile personale e mai debordante, assorbe di Keith Jarrett, Brad Mehldau e Bill Evans essenzialmente l’eleganza costruttiva, il rimando colto, la vigile sobrietà deprivata d’ogni enfasi stilistica, lasciando agire il proprio modo spontaneo per una rivelazione di se stesso a se stesso, volendo conoscere certamente le proprie similitudini ma soprattutto le proprie certezze (ed incertezze), come accade a chi alla Musica chieda di Conoscere, Sapere ed Illuminare” questo è ciò che scrive del giovane musicista siciliano, il giornalista Fabrizio Ciccarelli su Roma in Jazz. Gaetano Spartà, pluripremiato artista siciliano, sarà in concerto per la rassegna della Fondazione the Brass Group “Brass at Spasimo” venerdì 22 marzo alle ore 21.35, per presentare il suo progetto musicale “Accent”. La band è composta da Gaetano Spartà – Pianoforte, Marco Caruso – Sax Contralto, Fabrizio Scalzo – Contrabbasso, Pucci Nicosia – Batteria. “ACCENT” è la sintesi musicale dell’uomo e dell’artista che Gaetano Spartà rappresenta. E’ un lavoro discografico che intende portare l’ascoltatore sul piano emozionale con un disco sincero, tant’è che la registrazione si basa sulla spontaneità dell’incontro con i musicisti che hanno partecipato alla session.
LeggiIl giovane Gaetano Castiglia sul palco del Brass Talent il 20 marzo.
Per Brass Talent "Gaetano Castiglia 4et feat Gaspare Palazzolo", al ridotto dello Spasimo del Blue Brass il 20 marzo alle ore 21:00. Gaetano Castiglia è un tredicenne trombettista di Lercara Friddi, giovane promessa musicale siciliana. Appena rientrato dal noto programma televisivo Italia’s Got Talent 2019, torna al Blue Brass del ridotto dello Spasimo per la rassegna della Fondazione the Brass Group, Brass Talents, mercoledì 20 marzo alle ore 21.000. Al suo seguito una nuova formazione che accoglie come ospite speciale il sassofonista Gaspare Palazzolo e con un repertorio che disegna un affascinante viaggio nella storia del jazz. Gli artisti residenti che accompagneranno il giovane musicista saranno Giuseppe Preiti al pianoforte, Giuseppe Costa al contrabasso e Giuseppe Madonia alla batteria. Autentico enfant prodige, Gaetano ha cominciato a suonare ad appena quattro anni, stimolato da un ambiente familiare in cui la musica suonata e ascoltata, anche se soprattutto classica, è una presenza costante. Scoperto il jazz quasi per caso, si è presto innamorato di questa musica affiancando gli studi classici al conservatorio a quelli specifici di tromba jazz presso la scuola del Brass Group, seguito dal Maestro Vito Giordano.
LeggiMercoledì 13 marzo Palermo Jazz Orchestra sul palco del Brass Talent
Il 13 marzo alle ore 21:00 il palco del Ridotto dello Spasimo ospiterà un evento speciale, la "Palermo Jazz Orchestra" del Conservatorio Scarlatti. A seguire si terrà una jam session ad ingresso gratuito. Tanti i musicisti enfants prodiges della “Palermo Jazz Orchestra” del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo del Dipartimento Jazz, coordinato dal Maestro Giuseppe Urso, che saliranno sul palco del Blue Brass, grazie alla collaborazione tra lo stesso Conservatorio e la Fondazione the Brass Group. Il concerto, che rientra nella rassegna “Brass Talents”, dedicata ai giovani musicsti, è in programma mercoledì 13 marzo alle ore 21.00 al Ridotto dello Spasimo. La Palermo Jazz Orchestra del Conservatorio Alessandro Scarlatti, organico residente del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, in appena due anni ha già realizzato diverse produzioni anche con solisti del calibro di Gianluigi Trovesi e Joy Garrison. Il sipario si aprirà dunque con la performance “The fabulous swing era” con la direzione del Maestro Giuseppe Urso ed eseguita da: Roberta Sava, Noemi Palumbo, Walter Geremia Nicosia alle voci, special guest Flora Faja, Gianluca Cinquegrani, Salvo Cheerio, Francesco Imperiale, Filippo Schifano alle trombe, Floriana Span, Andrea Albanese, Davide Scaglione ai tromboni, Alex Faraci, Fabiano Petrullo, Letizia Guastella, Marco Fiscella, Marco Antista, Pietro La Rosa ai sassofoni, Amedeo Mignano e Sasha Jarki al piano, Marco Zammuto e Luca Nicotra al contrabasso, Alessandra Arno alla chitarra elettrica e Luca Trentacoste alla batteria.
LeggiMercoledì 6 febbraio Walter Nicosia e Salvatore Taormina sul palco del “Brass Talent”
Questa settimana la Fondazione the Brass Group propone per la rassegna dedicata ai giovani musicisti “Brass Talent”, in accordo con il Conservatorio di Palermo Alessandro Scarlatti, un concerto in grande stile jazz con giovani allievi del Conservatorio. Mercoledì 6 febbraio a partire dalle ore 21.00 al Ridotto dello Spasimo si esibiranno Walter Nicosia e Salvatore Taormina.
LeggiMarta Buscemi e Chiara Sarrica sul palco del “Brass Talent”
Mercoledì 30 gennaio alle ore 21 e 30 si esibiranno sul palco dello storico Jazz Club, il Blue Brass, due giovanissime e talentuose cantanti che della musica jazz hanno fatto la loro essenza di vita. Marta Buscemi e Chiara Sarrica sono altre due Ambasciatrici della musica Jazz e Soul, i figli …
LeggiChi ha incastrato Roger Rabbit: proiezione del film in occasione del 30° anniversario
In occasione del trentennale dall'uscita del film "Chi ha incastrato Roger Rabbit", la proiezione del film della versione italiana con sottotitoli in lingua originale con Shelley Page.
LeggiPremio Teatrale Città di Palermo, il Comune e il Teatro Biondo promuovono i giovani talenti
Il Comune di Palermo e il Teatro Biondo, nell’ambito del progetto #cittàlaboratorio, istituiscono il “Premio Teatrale Città di Palermo – Capitale dei Giovani 2017”, in collaborazione con le Orestiadi di Gibellina, finalizzato alla valorizzazione dei giovani autori e dei nuovi linguaggi del teatro siciliano. Il progetto si rivolge agli artisti …
Leggi