Tutorio Lab, start-up palermitana, nasce concettualmente nel 2018 e prende vita nel 2020 con il desiderio di creare uno spazio online e uno fisico dedicato alla formazione e offrendo la migliore esperienza di apprendimento possibile.
LeggiAl via il Programma Speciale per l’Istruzione e la Formazione negli Istituti Penitenziari Minori
Nella Sala Padre Pino Puglisi del Centro di Giustizia è stato presentato, con grande attenzione dei presenti, il “Programma speciale per l’istruzione e la formazione negli Istituti Penitenziari e nei Servizi Minorili della Giustizia”, che prende a cuore il reinserimento nella società dei giovani che scontano una pena, attraverso l’istruzione e la formazione, tenendo conto dei loro contesti sociali.
LeggiProgetto Giovani 4.0: un bando in Sicilia per gli under 36
Un'opportunità per i giovani laureati siciliani under 36: la Regione mette a disposizione fondi per acquisire competenze nella formazione e dei titoli spendibili sul mercato del lavoro, come master e corsi per apprendere lingue straniere.
LeggiUniCredit, opportunità e formazione
Selezione del personale per assunzioni e tirocini in banca. Le opportunità offerte da UniCredit in tutto il territorio nazionale ed in Europa.
LeggiLavoro a dicembre, i ruoli più ricercati
Quali sono i lavori più ricercati nel mese di dicembre?
LeggiVulcanus in Japan, un programma di formazione per studenti di ingegneria o scienze
Il Centro UE Giappone per la Cooperazione Industriale, ha dato avvio all'edizione 2019/2020 del programma "Vulcanus in Japan".
LeggiIstat, occupazione record in Italia: male i giovani, profondo gap tra richiesta e offerta
Secondo l'Istat i numeri dell'occupazione migliorano, ma restano sempre presenti i problemi ‘fisiologici’ del mercato del lavoro italiano.
LeggiConvenzione Unipa: corso obbligatorio per la professione forense
Stipulata una convenzione tra l'Università degli studi di Palermo, per il tramite della "Scuola di Specializzazione per le professioni legali G. Scaduto", e il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo, per il tramite della "Scuola legale F. Parlavecchio".
LeggiAl via i tirocini retribuiti finanziati dalla Regione
L’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, ha pubblicato l’avviso 22/2018 che prevede la realizzazione di tirocini di 6 mesi (12 mesi per i disabili) con una indennità pari a € 500,00 mensili. Beneficiari: Giovani Siciliani tra i 16 e i 35 anni, disoccupati, con ISEE non superiore a € 30.000,00. Adulti Siciliani tra i 36 e i 66 anni, disoccupati, con ISEE non superiore a € 30.000,00. Disabili ai sensi della l. 68/99 o svantaggiati ai sensi della l.381/91 tra i 16 e i 66 anni compiuti.
LeggiPrevenGO, all’UniPa il progetto di Arcigay Palermo
"PrevenGO - La prevenzione viene da te" è un'iniziativa finalizzata alla realizzazione di un servizio di ascolto, di informazione e prevenzione per le persone maggiormente predisposte al rischio di infezione IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse).
Leggi