Durante il Festival delle Letterature Migranti è stato presentato allo Steri “Dimmi come va a finire (La nuova frontiera)” il libro di Valeria Luiselli che narra dell’ondata di migrazione di bambini e ragazzi dal Messico agli Stati Uniti d’America.
LeggiTerminata la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti
Si è conclusa la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti. Arte, cinema, letteratura, teatro, musica hanno reso Palermo la protagonista nello stesso anno in cui diviene Capitale Italiana della Cultura 2018.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Stefano Allievi presenta il suo libro
“Immigrazione. Cambiare tutto “ è il titolo del libro di Stefano Allievi, presentato allo Steri durante la terza giornata del Festival delle Letterature Migranti. Il sociologo e professore dell’Università di Padova analizza il tema dell’immigrazione cercando di rispondere alle ostilità e alle paure degli altri con ragionevolezza.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Inaugurazione allo Steri
Si è svolta il 17 ottobre l’inaugurazione della quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti allo Steri. Arte contemporanea, teatro, musica e cinema si intrecciano in un complesso programma ricco di incontri, proiezioni e presentazioni di libri che si concluderà il 22 ottobre.
LeggiIl libro giusto per la persona giusta: I consigli dalla lettrice Vis à vis
In occasione del Festival delle culture migranti, Chiara Trevisan, la lettrice Vis à vis, è giunta fino a Palermo per aiutare le persone a trovare il libro adatto a loro
LeggiIl secolo di Piombo: i Giorni di mafia a Palermo
In occasione della terza edizione del Festival delle Letterature Migranti, si è tenuto ieri l'incontro con Piero Melati, noto giornalista della rivista "L'ora", il quale ha condotto i presenti a ricordare le vicissitudini che hanno colpito la città di Palermo dagli anni 50 a oggi.
LeggiCave e ipogei: spettacolo e misteri al FLM
In occasione della Terza Edizione del Festival delle Letterature Migranti, si è ieri svolto presso l'Archivio storico comunale l'evento "Cave e ipogei", un incontro in cui Piero Violante ha riportato la cultura palermitana dagli anni '60 fino agli anni '90.
LeggiFalsi d’autore: guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti
Si è svolto ieri presso l'Archivio storico comunale l'incontro con Daniele Petruccioli, noto traduttore e autore del libro "Falsi d'autore". Attraverso la sua opera, Petruccioli vuole far emergere la figura del traduttore, che molto spesso viene sottovalutata
LeggiEditori in discussione al Festival delle Letterature Migranti
Antonio Sellerio, Paola Gallo, Giulio Passerini, Chiara Valerio e Isabella Ferretti hanno discusso dei nuovi confini letterari che gli editori oggi cercano di raggiungere.
LeggiTerza giornata del Festival delle Letterature Migranti: Dario Viganò e Sabrynex
Dario Viganò e Sabrynex tra gli ospiti della terza giornata del Festival delle Letterature Migranti, in cui si è parlato di migrazione e schiavitù digitale.
Leggi