Un viaggio nella memoria per non dimenticare. È su questa scia che ieri ed oggi è stata proiettata presso la sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, la prima parte di “Shoah”, il film-documentario del regista francese Claude Lanzmann. Con questo evento si è dato il via all’anteprima del Festival delle Letterature Migranti che si svolgerà dal 17 al 22 ottobre in città.
Leggi“The Black Hand – La vera storia di Joe Petrosino”, l’autore e giornalista americano Stephan Talty a Palermo
La storia del poliziotto Joe Petrosino, ucciso a Palermo durante un agguato da parte della mafia, ricorda quella di molti altri uomini coraggiosi che hanno dato la vita in nome di un ideale di giustizia e di un alto senso delle istituzioni. Il poliziotto italo-americano, nato a Padula, viene ricordato nel libro "The Black Hand", scritto dallo scrittore e giornalista americano Stephan Talty, il quale ha ceduto i diritti della storia all'attore Leonardo Di Caprio, che ne farà una pellicola hollywoodiana.
Leggi“Vite da sprecare” il film sulla strage di Alcamo Marina
Le riprese, ambientate nella Sicilia degli anni ’70, si svolgeranno tra Castellamare del Golfo, Alcamo...
LeggiFolla di attori a Palermo al casting per il film di Bellocchio su Tommaso Buscetta
Una folla di attori ha occupato cinema De Seta, ai Cantieri culturali alla Zisa, per il casting del nuovo film di Marco Bellocchio su Tommaso Buscetta, il pentito che svelò la mafia al giudice Giovanni Falcone.
Leggi“Indictus – La terra è di nessuno”: in arrivo la prima web serie siciliana
In arrivo la prima web series tutta siciliana che racconta in 7 puntate lo scontro tra Arabi e Normanni in Sicilia.
LeggiRassegna cinematografica “Prime visioni”, al Rouge et Noir la serata conclusiva
Il CSC ha scelto il Rouge et Noir, crogiolo della vita palermitana, per la conclusione di un percorso che mette in mostra il frutto dell’impegno degli studenti.
Leggi“The Leopard”: la Sicilia e il principe di Salina raccontati in una serie tv
Le vicende del Gattopardo arrivano in tv con una serie girata in Sicilia
LeggiI poveri nutrono la terra, la terra nutre i poveri: il docufilm sull’opera di Biagio Conte al Festival delle Letterature Migranti
In occasione del Festival delle Letterature Migranti, il regista siciliano Pasquale Scimeca ha presentato ieri, presso la missione speranza e carità, il documentario dal titolo Missione. I poveri nutrono la terra, la terra nutre i poveri, sull'opera di Biagio Conte a Palermo.
LeggiShin Godzilla: il ritorno del mostro giapponese al cinema
Dal 3 al 5 luglio, Dynit, Minerva Pictures e QMI Stardust hanno portato nei cinema italiani Shin Godzilla, il capolavoro di Hideaki Anno. Il film è un sequel del film degli anni ’50 sul mostro giapponese. Tutto parte da una strana fontana d’acqua che erutta nella baia, provocando il panico, che …
LeggiCominciano a Palermo le riprese della serie tv dedicata al “cacciatore di mafiosi” Alfonso Sabella (VIDEO)
Alcune immagini dal set della serie tv Rai "Cacciatore di mafiosi". Ad interpretare il magistrato Alfonso Sabella è l'attore Francesco Montanari, famoso per la sua partecipazione, nel ruolo del "Libanese", in "Romanzo criminale".
Leggi