Utilizzare una foto altrui nel proprio profilo Facebook, al fine di procurare...
LeggiIl Genio di Palermo, al via il contest fotografico per celebrarlo
Dal 15 gennaio e fino al 22 febbraio 2018 prende il via un' iniziativa per celebrare il nume laico della città di Palermo: il contest fotografico dal titolo "Il Genio di Palermo: memoria, volti e luoghi"
LeggiSe la Pubblica Amministrazione comunicasse tramite social?
Un'importante riflessione è stata pubblicata nell'articolo di Sergio Talamo del Sole 24ore, in materia di partecipazione civica e social. Visto il grande utilizzo dei social, questi potrebbero essere un grande strumento per accrescere la comunicazione e la partecipazione dei cittadini all'azione della Pa.
LeggiBOOST YOUR BUSINESS: Facebook è business.
Il team “Small e Medium Business”, in questa iniziativa formativa, presenta gli strumenti di marketing di Facebook, rivolgendosi in particolar modo alle piccole e medie imprese, pilastro nel tessuto economico italiano. Proprio queste realtà in esponenziale aumento nel panorama nazionale, si scontrano con un mercato molto competitivo.
LeggiWhatsapp inonda gli SMS. Cambia il mondo dei messaggi, cambia la nostra vita
In una indagine conoscitiva sui consumer communications services,”app di comunicazione sociale” l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) riporta la notizia: il tradizionale sistema di messaggistica, l’SMS, è entrato in declino sotto i colpi della messaggistica istantanea e in modo particolare sotto i colpi di Whatsapp leader planerario seguito da Facebook …
Leggi“Palermo in un romanzo”, passeggiata letteraria tra i mille volti della città
“Palermo come non l’hai mai conosciuta e come altrimenti non la conosceresti”. Domenica 12 giugno alle ore 9,30 si parte dalla Cattedrale per un tour alla scoperta di Palermo, con alla guida Emanuele Drago, docente e scrittore palermitano. Ad organizzare è il team del gruppo facebook Siciliando che con i suoi …
LeggiIl lato oscuro del web: multinazionali e disuguaglianze
La rivoluzione digitale ha sconvolto la nostra esistenza; ne ha cambiato i modi, le dinamiche, i ritmi. Ci ha offerto tantissime nuove possibilità prima sconosciute. Oggi abbiamo accesso alla conoscenza e all’informazione come mai prima d’ora, l’intero mondo è collegato e tutti possono entrare in contatto con nuove realtà grazie …
LeggiCerco CASAUNIPA: il mondo degli affitti
Solo chi è un fuori sede può comprendere come la casa non sia solo una necessità per poter percorrere serenamente il proprio percorso accademico, ma anche come la fatica per la sua ricerca sia raramente proporzionata al risultato ottenuto. Insomma, per dirla brevemente, dopo settimane di ricerche, in preda alla …
LeggiFisco: controlli anche su Facebook e Twitter
La nuova frontiera del Fisco è l’accertamento della capacità contributiva degli utenti mediante l’utilizzo di dati pubblicati sui social; tutte le informazioni inserite in profili Facebook, Twitter, Instagram e tante altre fonti, come siti e giornali, potranno essere d’aiuto al Fisco. A prevederlo è la circolare n° 16/e del 28 …
LeggiNeurogoggles, gli occhiali terapeutici made in Sicily
La startup palermitana “NeuroTeam” ha inventato degli occhiali tecnologici in grado di potenziare la memoria e la concentrazione. La startup “Neuroteam”, fondata nel giugno 2014, grazie al sostegno del consorzio Arca (un partenariato tra UNIPA e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico) ha …
Leggi