Il celebre regista Ferzan Ozpetek incontrerà gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo venerdì 6 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale, Edificio 12, all’interno del campus universitario di Viale delle Scienze. Il regista terrà una lezione per gli …
Leggi“Il tempio d’oro”, mostra celebrativa alla Cattedrale di Monreale
In occasione del 750° anniversario della Dedicazione del Duomo, il 24 marzo alle ore 17:00, presso la Basilica Cattedrale di Monreale, verrà presentata la mostra celebrativa dal titolo “Il tempio d’oro. Toto Orbe Terrarum Pulcherrimum et Celeberrimum. Epifanie del Sacro nell’Arcidiocesi di Monreale”. L’evento coincide con l’anniversario della consacrazione alla …
LeggiEnergia, innovazione, progetti per il futuro a Unipa, Anno Accademico 2017/2018
Una visione improntata sulle nuove energie da mettere in campo per l'Anno Accademico 2017/2018 dell'Università degli Studi di Palermo.
LeggiLe culture del Mediterraneo, a Palermo il 19° Congresso internazionale
Tre ricche giornate di studio e confronto che faranno di Palermo un centro culturale all’avanguardia: il “caso Sicilia” nell’ambito dell’evoluzione sociale e culturale, ma anche la filosofia e le scienze mediche, il terrorismo alla luce degli ultimi eventi, il terrore della guerra, e poi i trattati di pace; non mancherà …
Leggi“No Uniparking”! Gli studenti Unipa protestano al Rettorato
Nella mattina del 20 aprile il Collettivo Universitario Autonomo con una delegazione di circa cinquanta membri, ha dimostrato presso gli uffici del Rettorato dell’Università di Palermo, protestando contro l’istituzione del parcheggio a pagamento all’interno della cittadella universitaria. Ad accogliere i reclami degli studenti il rettore Fabrizio Micari, su cui pesa …
LeggiUnipa e la raccolta differenziata: oggi vediamo tappi, domani guardiamo al futuro
L’Università degli Studi di Palermo promuove il progetto Wasteland, frutto dell’impegno e dell’intraprendenza dell’architetto ed artista lucchese Maria Cristina Finucci, che si propone di coinvolgere istituzioni pubbliche, imprese private e realtà sociali al fine di sensibilizzare il mondo sul tema delle Garbage Patch, ossia le enormi isole di plastica che galleggiano …
LeggiLa “nuova primavera” di Palermo città universitaria
Come sarebbe Palermo senza Unipa? Ce lo siamo chiesti al Collegio San Rocco la mattina del 21 marzo, in occasione della giornata dedicata alla Nuova Primavera delle Università. Un evento organizzato dalla CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, che ha chiamato a raccolta gli atenei per lanciare un allarme …
LeggiUniStemDay Palermo 2016, il bilancio
Si è svolta giorno 11 marzo l’ottava edizione di UniStemDay 2016 presso l’Università degli Studi di Palermo. L’evento scientifico divulgativo rivolto agli studenti, in particolare delle scuole superiori, era incentrato su un tema oggi molto discusso in campo biomedico, le cellule staminali. La scienza è stata per un giorno il …
LeggiSgambetti tra associazioni studentesche, sospese alcune elezioni a Unipa
All’Università degli studi di Palermo, nelle giornate del 15 e 16 marzo, si sarebbe dovuto votare per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nei Consigli delle Scuole di Ateneo e nel Consiglio degli studenti. Ma, a un giorno dalle votazioni, ci sono importanti novità. È un decreto del rettore Fabrizio Micari …
LeggiInaugurazione anno accademico: il Presidente Mattarella a Unipa
Il 26 febbraio 2016, alle ore 11.30, il rettore Fabrizio Micari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, inaugurerà l’anno accademico 2015/2016. L’evento rientra nelle manifestazioni per i 210 anni dell’Ateneo. La cerimonia si svolgerà per la prima volta al Teatro Massimo e l’ingresso in sala sarà consentito entro le ore …
Leggi