Lo studio volto allo studio delle patologie respiratorie in assenza di gravità attraverso delle sperimentazioni compiute dagli astronauti su delle provette contenenti cellule ciliari (le cellule tipiche dei bronchi che si occupano di ostacolare i batteri).
LeggiRicerca aerospaziale: Palermo, Leiden, Southampton e Galveston con la NASA per lo studio degli effetti dell’assenza di gravità
Un progetto condotto dallo IEMEST assieme alla NASA (National Aeronautics and Space Administration) e alle Università di Palermo, Leiden (Olanda), Southampton (GB) e Galveston (Texas, USA), per lo studio degli effetti dell’assenza di gravità sull’apparato respiratorio. Il progetto, co-finanziato dall’ESA (l’Agenzia spaziale europea) è finalizzato alla realizzazione di esperimenti in orbita per l’implementazione necessaria per la prima missione spaziale su Marte. La sperimentazione prevede tre fasi: terrestre, già iniziata sia nei laboratori IEMEST che presso quelli del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche dell’Università di Palermo; in orbita, sulla stazione spaziale orbitante ISS; conclusiva, presso tutti i centri di ricerca internazionali partecipanti.
Leggi