Dal primo giugno verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo: "Un occhio su Palermo" presentata dal fotografo Massimo Ragusa, che intende guardare la città con "un occhio dall'alto".
LeggiPalermo e bike tour, i consigli di Vanity Fair
In vista delle novità per la città, Vanity Fair pone Palermo al primo posto tra le mete da non perdere in occasione dell'arrivo della stagione primaverile.
LeggiGreen Conservation of Cultural Heritage, spazi di riflessione sulle politiche sostenibili a Palermo
Green Conservation of Cultural Heritage: allo Iemest di Palermo la conferenza internazionale che approfondisce e dibatte le politiche attive ecologiche e le nuove risorse da investire per la conservazione dei beni culturali.
LeggiMondello: al via la manifestazione “Ecologia in movimento”
La piazza di Valdesi si prepara ad ospitare la manifestazione "Ecologia in movimento" organizzata dall'associazione "Iniziativa Territoriale". Appuntamento a Mondello domenica 30 luglio dalle ore 10.00 fine alle 19.00.
LeggiLa “Transizione Ecologica”: un libro da leggere, una critica economica, un modello di sviluppo
L'insediamento di Donald Trump minaccia le politiche ecologiche e richiama al tema l'interesse dell'opinione pubblica. Ma è un opinione pubblica davvero sensibile al tema? L'autore segnala la paura che sul tema ecologico le generazioni giovanili siano poco formate e indica nella "Transizione ecologica" dell'economista francese Gaël Giraud, una lettura che possa descrivere sistematicamente il presente e il possibile futuro sistema economico. Con da una parte crisi dei combustibili fossili dell'economia e della politica e dall'altra la soluzione che porti a economia più autonoma, un irrobustimento democratico e un pianeta più vivibile.
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
LeggiMareVivo: tra il fiume e il mare c’è di mezzo il fare
Si è svolta giorno 10 luglio scorso un’iniziativa organizzata dai giovani ambientalisti del progetto Open Beach, promosso da MareVivo Sicilia. La location scelta è la spiaggia della riserva naturale orientata Foce del Fiume Platani. I ragazzi si sono messi all’opera per bonificare l’area attorno alla foce del fiume, raccogliendo rifiuti di diversa …
LeggiRetakePalermo, per una città più decorosa e pulita
E’ stata presentata alla città, giovedì 14 aprile, l’associazione Retake Palermo – Tramiamocivilità; l’iniziativa si è svolta a Sala delle Lapidi presso Palazzo delle Aquile. Retake Palermo è fatta dai cittadini per i cittadini, e vuole promuovere il decoro urbano, l’orgoglio civico, il volontariato, l’educazione e l’arte con l’obiettivo di accogliere tra le …
LeggiUnipa e la raccolta differenziata: oggi vediamo tappi, domani guardiamo al futuro
L’Università degli Studi di Palermo promuove il progetto Wasteland, frutto dell’impegno e dell’intraprendenza dell’architetto ed artista lucchese Maria Cristina Finucci, che si propone di coinvolgere istituzioni pubbliche, imprese private e realtà sociali al fine di sensibilizzare il mondo sul tema delle Garbage Patch, ossia le enormi isole di plastica che galleggiano …
LeggiPalermo verde? L’innovazione comincia dai giovani
Sempre più persone oggi anche per colpa dell’elevato costo dei carburanti e delle ore passate nel traffico, stanno cambiando le proprie abitudini a favore di uno stile di vita più sano e di una mobilità sostenibile. Cresce la necessità di ripianificazione dei complessi urbani, in particolare di interventi mirati allo …
Leggi