L'assessore all'Istruzione Roberto Lagalla e il commissario dell'ERSU Palermo Giuseppe Amodei commentano l'incremento di 13,2 milioni, di cui la Sicilia beneficierà in seguito alla nuova ripartizione del FIS, il fondo statale per il finanziamento del diritto allo studio universitario.
LeggiEuropean Funding Guide, le borse di studio che non conosci
In tutta Europa esistono borse di studio che non vengono erogate, e il loro valore è di 27 miliardi. Non sono legate ai metodi tradizionali di finanziamento, non premiano soltanto il merito ma anche la creatività. Sono borse che si configurano come occasioni. Ma quanti studenti conoscono l'European Funding Guide?
LeggiIl presidente Alberto Firenze vara la Consulta studentesca Ersu
Il presidente dell'ERSU Palermo incontra le associazioni studentesce e propone ad esse la creazione di una consulta permanente sul diritto allo studio. L'incontro partecipato è stato occasione per fornire chiarimenti, acquisire proposte e confrontarsi sulle annose questioni legate al diritto allo studio come quella degli idonei non vincitori o dei ritardi sui pagamenti a causa di impedimenti burocratici.
LeggiAteneo d’ Estate
Viale Delle Scienze in piena estate ripresa dal drone di IoStudio
LeggiDavide Faraone agli Stati Generali: “Con la legge di stabilità introdurremo lo STUDENT ACT”
Si concludono gli Stati Generali con la tavola rotonda "Diritto allo Studio e Riforma Costituzionale" e l'intervento del sottosegretario Davide Faraone che annuncia lo "Student Act" nella legge di stabilità.
LeggiA Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU
A poche ore dall’inizio degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio si è riunito a Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU. Inizia così la due giorni sul futuro del diritto allo studio!
LeggiIn arrivo 18 milioni per le residenze universitarie
Il ministero dell’istruzione ha predisposto due decreti sulle residenze universitarie. Adesso al vaglio delle Regioni, i due provvedimenti vertono uno sul cofinanziamento di interventi sulle residenze, l’altro sugli standard minimi che devono essere garantiti. Il primo decreto regola la possibilità di accedere ai 18 milioni che sono stati disposti nella …
LeggiPresentati a Palermo gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Palermo, 13 settembre 2016 Presentato questa mattina a Palermo da Alberto Firenze, presidente dell’Ersu e vicepresidente nazionale dell’Andisu (l’organismo cui aderiscono gli enti per il diritto allo studio in Italia), il programma degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio che si svolgeranno, presso l’edificio 19 di viale delle Scienze, …
LeggiCerco CASAUNIPA: il mondo degli affitti
Solo chi è un fuori sede può comprendere come la casa non sia solo una necessità per poter percorrere serenamente il proprio percorso accademico, ma anche come la fatica per la sua ricerca sia raramente proporzionata al risultato ottenuto. Insomma, per dirla brevemente, dopo settimane di ricerche, in preda alla …
LeggiTasse universitarie: sempre più vicini alla NO TAX AREA
All’orizzonte si prospetta una grande innovazione per il diritto allo studio e per gli studenti universitari: la no tax area. Il provvedimento consisterebbe nella creazione di una fascia di reddito non soggetta al peso delle tasse universitarie. Da tempo la parte più sensibile ai temi dell’università dell’opinione pubblica ne parla. La …
Leggi