L'assessore all'Istruzione Roberto Lagalla e il commissario dell'ERSU Palermo Giuseppe Amodei commentano l'incremento di 13,2 milioni, di cui la Sicilia beneficierà in seguito alla nuova ripartizione del FIS, il fondo statale per il finanziamento del diritto allo studio universitario.
LeggiIl presidente Alberto Firenze vara la Consulta studentesca Ersu
Il presidente dell'ERSU Palermo incontra le associazioni studentesce e propone ad esse la creazione di una consulta permanente sul diritto allo studio. L'incontro partecipato è stato occasione per fornire chiarimenti, acquisire proposte e confrontarsi sulle annose questioni legate al diritto allo studio come quella degli idonei non vincitori o dei ritardi sui pagamenti a causa di impedimenti burocratici.
LeggiA Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU
A poche ore dall’inizio degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio si è riunito a Palermo il Consiglio Nazionale dell’ANDISU. Inizia così la due giorni sul futuro del diritto allo studio!
LeggiA breve il nuovo bando Ersu. Consigli utili: intanto prepariamo l’ISEE
Ormai prossima la pubblicazione del nuovo bando di concorso Ersu 2016/17 per l’attribuzione di borse e servizi per il diritto allo studio. Quelli Ersu sono benefici a cui sempre meno studenti riescono ad accedere a causa dei tagli operati dal governo nazionale e regionale e della mannaia calata con il …
LeggiCerco CASAUNIPA: il mondo degli affitti
Solo chi è un fuori sede può comprendere come la casa non sia solo una necessità per poter percorrere serenamente il proprio percorso accademico, ma anche come la fatica per la sua ricerca sia raramente proporzionata al risultato ottenuto. Insomma, per dirla brevemente, dopo settimane di ricerche, in preda alla …
LeggiStudio o lavoro? Esperienze
La morsa stringente della crisi continua a decimare gli iscritti alle università, in particolare quelle del Sud Italia. Tasse sempre più gravose, sussidi economici ulteriormente ristretti, lavori precari che si accompagnano allo scarso regime meritocratico, portano molte famiglie a prendere la dura decisione di non far proseguire gli studi ai …
LeggiHotel Patria. Firenze: “La Regione non vuole investire sui giovani”
Dopo vent’anni di controversie, tra contenziosi e contestazioni, la storia dell’Hotel Patria sembra non essere ancora giunta al suo epilogo. L’imponente edificio storico torna infatti a far parlare di sé, e stavolta più forte che mai. Un forte grido d’appello è stato lanciato dall’Ersu in difesa del diritto allo studio, …
LeggiRimborso delle tasse universitarie: il Consiglio di Stato dà ragione agli studenti
Nella giornata di venerdì 15 marzo 2016, la seconda sezione del Consiglio di Stato ha pubblicato il parere nel quale si esprime in favore dell’ammissione del ricorso per il rimborso delle tasse universitarie per mille300 studenti, vincitori e idonei della borsa di studio, iscritti all’Università degli studi di Palermo per gli anni accademici …
LeggiAd Alcamo per parlare di diritto allo studio
Sabato 12 marzo ad Alcamo, presso il “Centro Congressi Marconi”, si è svolto l’incontro dal titolo “Diritto allo Studio Diritto al Futuro” promosso e coordinato dalle associazione Longarico e Città Attiva. Hanno assicurato la loro presenza il presidente dell’ERSU, Alberto Firenze, i senatori accademici Giuseppe Bonanno e Stefano Di Ganci, e …
LeggiIniziativa popolare per un nuovo diritto allo studio universitario
Il 27 febbraio alla Casa dello Studente in via Cesare de Lollis a Roma si terrà un’assemblea che lancerà un percorso comune per la presentazione di una legge di iniziativa popolare sul Diritto allo Studio Universitario – lo annuncia in un comunicato stampa – il sindacato degli studenti, Link coordinamento …
Leggi