Ormai giunta all'ottava edizione, CicloAmnesty torna anche quest’anno, in un evento creato appositamente per promuovere la difesa i diritti umani.
Leggi“Di carceri e di diritti”. Giovanni Fiandaca dibatte con Luigi Manconi
"E' inutile, pericoloso e dannoso, non solo per la mortificazione della dignità umana ma anche perchè, allo stato dei fatti, non fa altro che generare crimini e criminali. È un sistema patogeno e criminogeno". Ecco l'idea comune del sistema penitenziario italiano di Giovanni Fiandaca e Luigi Manconi.
LeggiSolidarietà e beneficenza: nasce un punto di raccolta di indumenti per i migranti
A Palermo nascono nuovi progetti solidali e attività di prima accoglienza per i migranti che sbarcano sul nostro territorio: l’associazione H.R.Y.O (Human Rights Youth Organization) ha creato un punto di raccolta di indumenti, giocattoli e beni di prima necessità, per i migranti che giungono nella nostra città attraverso il Mediterraneo, …
LeggiRiscattati : il concorso fotografico di Amnesty International
Arriva la terza edizione del concorso fotografico “ Riscattati ”, firmato Amnesty International. Anche quest’anno, il Gruppo Italia 290 della sezione italiana di Amnesty International coinvolge fotografi professionisti, dilettanti, appassionati di fotografia e chiunque abbia voglia di partecipare. Così, con la collaborazione degli studenti del Liceo scientifico Cannizzaro di Palermo, …
LeggiCittà dell’integrazione e dell’accoglienza, Palermo pride 2016
Nel pomeriggio del 18 giugno una parte di Palermo è scesa in strada per rivendicare il diritto ad amarsi e l’orgoglio gay ma anche in ricordo delle vittime dell’attacco omofobo di Orlando, in Florida, della scorsa settimana. Da piazza Marina al Complesso Monumentale Castello a Mare, migliaia di persone hanno sfilato …
LeggiDiversità culturale nel piatto e in passerella, serata multietnica al San Saverio
Cibi dai profumi etnici, abiti colorati e musica tradizionale, questo il connubio riuscito che tre studentesse straniere, Lam, Emily e Yan, hanno voluto mettere in scena per la giornata mondiale della Diversità Culturale, celebrata il 19 maggio. Con il patrocinio e il sostegno dell’Ersu, le tre ragazze che hanno messo su anche …
LeggiCicloAmnesty 2016: in bici per i diritti umani
Ormai giunti alla settima edizione, CicloAmnesty torna anche quest’anno, nella speranza di coinvolgere più cittadini possibili in un evento creato appositamente per difendere i diritti umani sostenuti dall’organizzazione Amensty International. Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente che da anni lotta per l’affermazione e il rispetto dei diritti umani appoggiando …
LeggiAmnesty International per la difesa dei diritti umani
“Un mondo in cui a ogni persona siano riconosciuti tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e da altri atti sulla protezione internazionale“. È questo l’obiettivo di Amnesty International, Organizzazione non governativa indipendente, comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà …
Leggi