L'evento è previsto per il 23 novembre a Palazzo Montalbo dalle 16:30.
LeggiConvegno “Biotestamento ed Obiezione di Coscienza”, il 26 settembre all’Università LUMSA
Il convegno vedrà tra i suoi relatori docenti universitari ed esponenti istituzionali.
LeggiElezioni politiche 2018, l’ANDE Palermo e la Scuola di Formazione “Giovanni Falcone” promuovono un incontro dibattito tra candidati
In occasione delle prossime elezioni politiche, che chiameranno al voto gli italiani domenica 4 marzo 2018, l’ANDE Palermo (Associazione Nazionale Donne Elettrici) e la Scuola di Formazione Etico-Politica “Giovanni Falcone” hanno indetto, venerdì 23 febbraio presso l’Hotel Principe di Villafranca, un incontro/dibattito tra candidati politici di diversi schieramenti. L’evento, condotto da …
LeggiPace e diritti umani nel Mediterraneo, riflessioni e dibattiti al Festival delle Letterature Migranti
Al termine dell'incontro è stata lanciata una petizione con la richiesta di intervento delle Nazioni Unite affinché si istituisca una commissione di inchiesta sul trattenimento dei migranti nei campi libici e sulla verifica dell'effettivo rispetto dei diritti umani.
LeggiGoletta Verde a Palermo: due giorni di dibattiti, laboratori e animazioni. Liberata una caretta caretta
Due giorni da dedicare all’ambiente e alla sua salvaguardia. La “Goletta Verde” di Legambiente è approdata a Palermo e tra mercoledì 12 e giovedì 13 luglio si terrà una serie di dibattiti, attività laboratoriali e animazioni.
LeggiPalermo Capitale della Cultura 2018: incontro/dibattito a Una marina di libri
Questa seconda giornata del festival del libro Una marina di libri ha visto uno spazio dedicato alla riflessione e all'approfondimento verso il futuro, in particolare per le edizioni di Palermo Capitale della Cultura 2018 e Manifesta Palermo 2018, biennale itinerante di arte contemporanea.
LeggiAlla ricerca della madre biologica: una storia di gemelle divise per 40 anni
Per quaranta anni divise, adesso le due sorelle sono alla ricerca della loro madre biologica. La possibilità del figlio adottivo di venire a conoscenza delle proprie origini presto potrebbe diventare un vero e proprio diritto, per legge.
LeggiReferendum costituzionale: votare Si o votare No?
Votare sì o votare No? I cittadini italiani decideranno il 4 dicembre le sorti della nostra costituzione. Ma c'è consapevolezza e informazione su cosa si andrà a votare?
LeggiAccoglienza e dibattito culturale, Palermo ospita il secondo Festival delle Letterature Migranti
Un messaggio di pace, di apertura e tolleranza, che Palermo, città multiculturale per eccellenza e crogiolo di esperienze, coglie a braccia aperte.
LeggiLa LUMSA partecipa alla ‘Notte Europea dei Ricercatori’: il 30 settembre appuntamento a Palermo
A Palermo avrà luogo nella splendida cornice di Piazza Verdi: le attività si svolgeranno nello spazio espositivo dalla mattina fino al tardo pomeriggio e saranno incentrate sulle Scienze Giuridiche ed economiche.
Leggi