Arriva a Palermo la mostra "Body Worlds Vital", inaugurata il 20 novembre 2019 resterà aperta fino al 29 marzo 2020 presso gli spazi del Real Albergo dei Poveri (Corso Calatafimi, 217). Visitabile dal mercoledì al lunedì, dalle ore 10.00 alle 20.00, sabato dalle ore 10.00 alle 23.00 (martedì chiuso).
Leggi“Metti in pausa il 5G“: una campagna contro lo stress da eccesso di informazioni
La vita moderna, si sa, è colma di fonti di stress. La rincorsa alle nuove tecnologie poi è sempre più frenetica e travolgente e sta culminando nella controversa installazione e sperimentazione di sempre più apparati e applicazioni per le reti 5G. Un aspetto delle nostre esistenze che ha dato vita ad …
Leggi“Festa della Fondazione” di Piana degli Albanesi: un calendario ricco di iniziative tra convegni, musica ed esposizioni
Convegni, esposizioni e visite guidate: un calendario ricco di iniziative per celebrare la terza edizione della “Festa della Fondazione” di Piana degli Albanesi.
LeggiLa vita in Sicilia al tempo dei Borbone
Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Gaetano Basile, col suo stile sapientemente arguto e con grande ricchezza di dettagli poco noti o del tutto originali, si spinge ben al di là della storia tramandata. L’occasione per conoscere il pensiero di Basile sul tema si presenta giovedì 8 …
LeggiSicily Foreign Students: una grande famiglia multiculturale
Sicily Foreign Students è un’associazione di volontariato, nata nel 2010, che mira a fornire un supporto concreto ai sempre più numerosi studenti stranieri che ogni anno vengono a studiare all’Università degli Studi di Palermo, appoggiandoli durante il loro percorso di studi.
LeggiNordSudOvest Fest, a Palermo il festival delle musiche e delle arti del mondo
Il festival delle musiche dal mondo che avrà luogo a Palermo dal giugno a settembre.
LeggiAttivato il Portale Cultura di Ersu Palermo
Il Portale Cultura dell’ERSU Palermo è “dinamico”
LeggiTorna l’estate al Nautoscopio, da quest’anno anche plastic free
Dal primo giugno verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo: "Un occhio su Palermo" presentata dal fotografo Massimo Ragusa, che intende guardare la città con "un occhio dall'alto".
LeggiAlla ricerca della città ideale: impresa, cultura e territorio. Venerdì 31 maggio la premiazione
Un progetto Ande sulla città ideale: impresa, cultura e territorio
LeggiSi chiude, con grandi risultati, il bilancio 2018 del Teatro Massimo
Il bilancio 2018 del Teatro Massimo di Palermo, chiuso con un utile netto di 87.125 euro, è stato approvato il 30 aprile dal Consiglio di indirizzo composto dal presidente Leoluca Orlando, dal vicepresidente Leonardo Di Franco, dai consiglieri Anna Sica, Daniele Ficola ed Enrico Maccarone e dal sovrintendente Francesco Giambrone. È il sesto bilancio consecutivo in utile, a conferma della condizione di stabilità dei conti consolidata negli anni attraverso politiche coerentemente finalizzate al contenimento dei costi e all’incremento dei ricavi propri, grazie ad azioni centrate sull’aumento della produttività e del riempimento delle sale e sul progressivo coinvolgimento di nuovi partner privati.
Leggi