La vita moderna, si sa, è colma di fonti di stress. La rincorsa alle nuove tecnologie poi è sempre più frenetica e travolgente e sta culminando nella controversa installazione e sperimentazione di sempre più apparati e applicazioni per le reti 5G. Un aspetto delle nostre esistenze che ha dato vita ad …
LeggiArriva “Clic”, la riscossa degli In-influencer
Non sono molti eppure condizionano moltissimi discepoli, milioni e milioni di fans che passano intere giornate a condividere, taggare, commentare e soprattutto imitare i guru della comunicazione trash, del gossip...
LeggiIstat, occupazione record in Italia: male i giovani, profondo gap tra richiesta e offerta
Secondo l'Istat i numeri dell'occupazione migliorano, ma restano sempre presenti i problemi ‘fisiologici’ del mercato del lavoro italiano.
LeggiWinebel, l’App che porta la realtà aumentata sul vino
Un'APP per navigare nel mondo del vino
LeggiSe la Pubblica Amministrazione comunicasse tramite social?
Un'importante riflessione è stata pubblicata nell'articolo di Sergio Talamo del Sole 24ore, in materia di partecipazione civica e social. Visto il grande utilizzo dei social, questi potrebbero essere un grande strumento per accrescere la comunicazione e la partecipazione dei cittadini all'azione della Pa.
LeggiTerza giornata del Festival delle Letterature Migranti: Dario Viganò e Sabrynex
Dario Viganò e Sabrynex tra gli ospiti della terza giornata del Festival delle Letterature Migranti, in cui si è parlato di migrazione e schiavitù digitale.
LeggiWhatsapp inonda gli SMS. Cambia il mondo dei messaggi, cambia la nostra vita
In una indagine conoscitiva sui consumer communications services,”app di comunicazione sociale” l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) riporta la notizia: il tradizionale sistema di messaggistica, l’SMS, è entrato in declino sotto i colpi della messaggistica istantanea e in modo particolare sotto i colpi di Whatsapp leader planerario seguito da Facebook …
LeggiAteneonews, il servizio Unipa attivo da 15 anni
Ateneonews, la newsletter dell’ Università degli Studi di Palermo, può vantare 15 anni di attività, fornendo costantemente un servizio di comunicazione indispensabile agli studenti e a tutta la comunità accademica. Si tratta dello strumento di informazione più utilizzato dall’Unipa, poichè riesce a raggiungere oltre 6.000 utenti permettendo un’ informazione veloce …
Leggi