Fossili, pipistrelli e stalattiti: escursione a Carini, alla scoperta delle grotte dei Puntali e di Carburangeli
LeggiI tesori nascosti di Palermo: le ville di età romana
Anche se probabilmente sono in pochi a saperlo, a Palermo vi sono delle case di età romana, risalenti al II -III sec. d.C.
LeggiA Palermo in scena la “Notte Reale” nel Palazzo dei Normanni
Grande successo per la seconda edizione della "Notte Reale" a Palermo. Ben 12 mila persone alla scoperta del Palazzo dei Normanni.
LeggiBellezza@governo.it, la Sicilia da valorizzare
In un intervento del premier Renzi, datato 8 maggio 2016, è stata lanciata l’iniziativa bellezza@governo.it con cui sono stati resi disponibili 150 milioni di euro per recuperare, ristrutturare o reinventare siti di interesse culturale. Più di preciso, tale progetto include tutti quei luoghi facenti parte del cosiddetto “patrimonio minore”, ossia quelle …
LeggiRealmonte e la Scala dei Turchi. Tra leggenda, storia e fede
Narra la leggenda che durante le invasioni saracene del ‘500 quelli che allora venivano, erroneamente, definiti Turchi approdavano nel territorio dell’odierna realmonte scalando le stratificazioni di questa falesia che assume naturalmente l’aspetto di una scala. E’ proprio da qui che prende il nome la “Scala dei Turchi”, oggi riconosciuta come …
LeggiLe spiagge più belle della Sicilia
Con quasi 7500 chilometri di costa, il “Bel Paese” è al 15° posto al mondo per estensione costiera e appena sotto il podio, al 4° posto in Europa, dopo Norvegia, Grecia e Gran Bretagna. Il nostro paese può vantare le più belle spiagge al mondo: cale e insenature straordinarie, baie solitarie, …
LeggiSudafrica, il principe Harry nella lotta al bracconaggio
In questi giorni il rappresentante della casa reale inglese, durante il suo viaggio in Sudafrica, ha fatto tappa al Kruger National Park dove ha aiutato i volontari e i ranger del parco ad assistere animali vittime del bracconaggio come elefanti e rinoceronti, alcuni rimasti orfani e altri sottoposti alla crudele …
Leggi