Un'opportunità per i giovani laureati siciliani under 36: la Regione mette a disposizione fondi per acquisire competenze nella formazione e dei titoli spendibili sul mercato del lavoro, come master e corsi per apprendere lingue straniere.
LeggiAnnouncement of competition for the allocation of scholarship, other contributions and services, for the right to university study of the ERSU Palermo for academic year 2018/19
Un aiuto agli studenti stranieri per leggere meglio il bando del concorso ERSU 2018/2019. Prodotto l’“Announcement of competition for the allocation of scholarship, other contributions and services, for the right to university study of the ERSU Palermo for academic year 2018/19”: si tratta di una versione tradotta dalla tirocinante studentessa Veronica …
LeggiBorse di studio Fulbright per giovani laureati, aperte le candidature
Pubblicati i bandi per borse di studio dedicate allo studio e alla ricerca all'interno di campus statunitensi.
LeggiBando Erasmus+ per Student Mobility Consortium, borsa di mobilità ad Unipa
La data di scadenza per la presentazione della candidatura è il 23 marzo 2018 alle ore 12
LeggiErasmus+ per Traineeship, bando di selezione per l’a.a. 2017/2018
E’ stato pubblicato il bando SEND di selezione per la mobilità Erasmus+ per Traineeship a.a. 2017/2018. L’Agenzia per il lavoro e la mobilità internazionale in consorzio con EU-GEN European Generation (ente intermediario) e nove atenei italiani in qualità di enti invianti, tra i quali l’Università degli Studi di Palermo, promuove cinquecentoventinove …
LeggiPremio Teatrale Città di Palermo, il Comune e il Teatro Biondo promuovono i giovani talenti
Il Comune di Palermo e il Teatro Biondo, nell’ambito del progetto #cittàlaboratorio, istituiscono il “Premio Teatrale Città di Palermo – Capitale dei Giovani 2017”, in collaborazione con le Orestiadi di Gibellina, finalizzato alla valorizzazione dei giovani autori e dei nuovi linguaggi del teatro siciliano. Il progetto si rivolge agli artisti …
Leggi“Storie di Sicilia”: il concorso giornalistico dedicato alla nostra isola
L’Associazione SiciliAntica lancia il concorso giornalistico “Storie di Sicilia“. Possono partecipare tutti coloro che desiderano “parlare” del territorio siciliano, evidenziandone le particolarità, le bellezze che solo la Sicilia possiede, la sua immensa cultura, delineando l’ampio patrimonio artistico di cui siamo in possesso; o ancora, è un’occasione per far luce sugli …
LeggiNasce a Palermo il primo giardino sensoriale
L’inclusione di giovani disabili è uno dei principali obiettivi del progetto nella convinzione che l’arte sia uno strumento di dialogo e condivisione, crescita e sensibilità. Parallelamente al giardino nascerà anche la compagnia TeaTroTascabile, composta da giovani talenti selezionati con un bando pubblico
LeggiBorse di studio sulla valorizzazione del Patrimonio Storico
Possono partecipare alla selezione gli studenti regolarmente iscritti ad Università italiane almeno al secondo anno di corso e gli studenti già laureati negli anni accademici, 2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017, nelle seguenti Facoltà: Conservazione dei Beni Culturali; Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali; Conservazione e restauro del Patrimonio storico-artistico; Archeologia; Storia dell’Arte; Architettura; Ingegneria civile.
LeggiCamplus: il nuovo collegio di merito di Palermo – VIDEO
La residenza universitaria Camplus Palermo è il nuovo collegio di merito finanziato e cofinanziato dalla Fondazione Ceur - Centro Europeo Università e Ricerca e dal Miur. All'interno il servizio e l'intervista al'AD Maurizio Carvelli.
Leggi