L’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, ha pubblicato l’avviso 22/2018 che prevede la realizzazione di tirocini di 6 mesi (12 mesi per i disabili) con una indennità pari a € 500,00 mensili. Beneficiari: Giovani Siciliani tra i 16 e i 35 anni, disoccupati, con ISEE non superiore a € 30.000,00. Adulti Siciliani tra i 36 e i 66 anni, disoccupati, con ISEE non superiore a € 30.000,00. Disabili ai sensi della l. 68/99 o svantaggiati ai sensi della l.381/91 tra i 16 e i 66 anni compiuti.
Leggi“Universities for EU projects”: Bando Erasmus+ per Traineeship
Send Sicilia promuove 56 borse di mobilità degli studenti per traineeship all'interno dei programmi Erasmus+, della durata di due mesi.
LeggiMonster University Tour a Palermo, Job Placement e Career Service
Martedì 22 maggio 2018 dalle ore 9:30 alle 12:30, presso l'aula Capitò, Scuola Politecnica , Edificio 7- Viale delle Scienze, l'Università degli Studi di Palermo ospiterà il MONSTER UNIVERSITY TOUR, edizione 2018.
LeggiNasce Junior Enterprise Sicilia, nuove opportunità per gli universitari e le aziende siciliane
JESic (Junior Enterprise Sicilia), nata da qualche giorno, è la Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Palermo, solo l'ultima di una lunga serie di Junior Enterprise esistenti nel mondo
LeggiVoci dall’Hackathon Food – Il bilancio di una sfida all’ultima idea
Al secondo e ultimo giorno siamo pronti a tirare le somme: in 48 ore hanno generato idee innovative per digitalizzare le aziende.
LeggiGiovani e lavoro, possibilità concrete all’Hackathon Food by ERSU
All’edificio 19 della cittadella universitaria di Palermo oggi si parla di lavoro e di possibilità concrete, con uno sguardo al territorio siciliano e alle sue potenzialità.
LeggiLaureati e laureandi in team per il rilancio del settore wine&food della Sicilia. Un “Hackathon Food” targato Ersu agli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Partecipa all’Hackathon Food promosso da Ersu Palermo, il 30 settembre e l’1 ottobre all’Università di Palermo presso l’edificio 19 di viale delle Scienze. L’hackathon è semplice: laureandi e laureati in tutte le discipline si uniranno in team per trovare soluzioni creative ed innovative per rinnovare e rilanciare il settore wine&food …
LeggiCareer Directory: una guida al lavoro e ai Master
Career Directory è una guida di grande utilità per chi cerca offerte di lavoro o possibilità di percorsi formativi di alta specializzazione quali i master. La guida è scaricabile in versione pdf dal sito web careerdirectory.it o è possibile ottenerla in versione cartacea in alcuni punti distribuzione o a domicilio pagamento cinque …
LeggiInternational Career Day a Milano
Un’occasione per tutti gli studenti laureati o laureandi che si apprestano ad immettersi nel frenetico mondo del lavoro è l’ormai globale International Career Day. Un incontro di orientamento lavorativo con la presenza di numerose aziende multinazionali del calibro di Costa Crociere, Bosch, TIM, MagnetiMarelli, FourStars e tante altre. E’ consigliato …
Leggi