E' stata siglato qualche giorno fa l'accordo tra Consiglio Nazionale Forense e Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza che permetterà ai laureandi, già dal prossimo a.a. 2017/2018, di svolgere sei mesi di praticantato durante il quinto anno della carriera universitaria.
LeggiDopo il ricorso Unipa rimborserà le tasse a idonei e vincitori di borsa di studio
Lo scorso 11 aprile il Consiglio di Stato, in una sentenza che senza mezzi termini è stata definita “storica” dalle associazioni studentesche, ha accolto l’istanza di 1300 ragazzi universitari che hanno chiesto l’immediato rimborso delle tasse universitarie, indebitamente domandate a studenti idonei e vincitori di borsa di studio dell’Università degli Studi di …
LeggiEsame di Stato Avvocati: il consiglio degli esperti
Chi intraprende il duro percorso per diventare avvocato sa già quanti ostacoli dovrà superare: l’esame da avvocato è il traguardo e l’inizio della carriera da giurista. Ogni studente di Giurisprudenza che abbia come obiettivo quello di diventare un giorno avvocato, sa che dovrà sostenere questo complicato esame, suddiviso in due parti: …
LeggiRiforma dell’accesso alla carriera forense: intervista ad Antonello Armetta
L’ultima modifica è stata introdotta con la nuova legge di stabilità del 2016, e vede, fra gli altri, la possibilità di avere accesso ai fondi UE per professionisti di piccole e medie imprese, il nuovo regolamento sull’esercizio della professione forense e la possibilità per i legali di ottenere la qualifica …
LeggiPronuncia del Consiglio di Stato sul diritto allo studio: intervista all’avvocato Francesco Leone
Lo scorso 11 aprile la vittoria in giudizio di 1300 studenti iscritti all’Università degli Studi di Palermo per ottenere il rimborso delle tasse universitarie essendo gli stessi vincitori di borsa di studio. Un risultato sentenziato dal Consiglio di Stato che, ritenuto illegittimo il pagamento delle tasse richiesto agli studenti idonei, …
Leggi