In occasione della terza edizione del Festival delle Letterature Migranti, si è tenuto ieri l'incontro con Piero Melati, noto giornalista della rivista "L'ora", il quale ha condotto i presenti a ricordare le vicissitudini che hanno colpito la città di Palermo dagli anni 50 a oggi.
LeggiCave e ipogei: spettacolo e misteri al FLM
In occasione della Terza Edizione del Festival delle Letterature Migranti, si è ieri svolto presso l'Archivio storico comunale l'evento "Cave e ipogei", un incontro in cui Piero Violante ha riportato la cultura palermitana dagli anni '60 fino agli anni '90.
LeggiFalsi d’autore: guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti
Si è svolto ieri presso l'Archivio storico comunale l'incontro con Daniele Petruccioli, noto traduttore e autore del libro "Falsi d'autore". Attraverso la sua opera, Petruccioli vuole far emergere la figura del traduttore, che molto spesso viene sottovalutata
LeggiMarcinelle, la prima inchiesta italiana sulla tragedia. Paolo Di Stefano al Festival delle Letterature Migranti
Paolo Di Stefano e il suo libro "La catastròfa. Marcinelle 8 agosto 1956", un appello contro il silenzio della stampa e la totale assenza di rappresentanti istituzionali italiani di allora, che non hanno attenzionato adeguatamente il disastro in cui hanno perso la vita centinaia di vite.
Leggi