REGIONE, DIRITTO ALLO STUDIO: L’ERSU PALERMO, DA LUNEDI’ 20 MAGGIO, PARTE CON IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE ANCHE AD AGRIGENTO E CALTANISSETTA
LeggiIn treno alla scoperta di Porto Empedocle e del Parco Archeologico di Agrigento
Da Agrigento in treno alla scoperta della valle dei Templi
LeggiField School “Pittura ellenistica dalla Macedonia alla Sicilia. Il caso di Agrigento”
Un'iniziativa cui possono partecipare studenti universitari, italiani e stranieri, iscritti ad un corso di studio attinente ad Archeologia, Storia dell'arte, Urbanistica, Architettura, Economia dei Beni Culturali.
LeggiPrevenGO, all’UniPa il progetto di Arcigay Palermo
"PrevenGO - La prevenzione viene da te" è un'iniziativa finalizzata alla realizzazione di un servizio di ascolto, di informazione e prevenzione per le persone maggiormente predisposte al rischio di infezione IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse).
LeggiNuova campagna di scavi nel Parco Archeologico di Agrigento, previste visite guidate
Un tesoro inestimabile, patrimonio Unesco dal 1997 e ricchezza culturale della nostra Sicilia e del mondo intero. E' la Valle dei Templi, immersa nel rigoglioso Giardino della Kolymbethra. Da secoli rivela sorprese, ed è per questo che è una delle aree più studiate al mondo
LeggiTreno Storico alla volta della 72° Sagra del Mandorlo in Fiore
Domenica 12 Marzo 2017 riparte il Treno Storico Siciliano da Palermo alla volta di Agrigento Centrale per la 72° Sagra del Mandorlo in Fiore organizzato dall'associazione Treno DOC. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva storica anni ‘60 e dalle carrozze tipo “59” anni ‘60 e dalle carrozze “Centoporte” anni ‘30.
LeggiLa conquista di Akragas: un tuffo nel passato
La Valle dei Templi si prepara ad accogliere un grande evento, in cui gli spettatori verranno catapultati in un tempo lontano che ha fatto la storia del noto sito UNESCO.
LeggiCavatelli al cartoccio, consolazione post-vacanze
Il rientro tra le aule universitarie è ormai alle porte; vi sentite depressi per il ritorno alla quotidianità? Quale rimedio migliore se non rifugiarsi in un meraviglioso piatto di pasta?! Per il ritorno del buon umore..i cavatelli al cartoccio! Questa ricetta affonda le sue radici nel tipico piatto dei cavatelli con …
LeggiPolo universitario di Agrigento: novità e iniziative per il prossimo anno accademico
Lo scorso 3 settembre, si è svolto il Consiglio di amministrazione del Cupa, il Consorzio Universitario di Agrigento, da tempo al centro del dibattito che ha visto la sede distaccata dell’Università degli Studi di Palermo seriamente compromessa. Si preannuncia, dunque, un anno ricco di novità e di eventi per il …
LeggiTeatro Andromeda, arte sospesa tra cielo e terra
Siamo tra i monti di Santo Stefano Quisquina, nell’Agrigentino. Tra il verde dei campi e l’azzurro del cielo, si scorge un paesaggio mistico che Lorenzo Reina, nato pastore ma diventato scultore, ha voluto sfruttare come sede di un teatro mozzafiato. Il Teatro Andromeda si erge su un dirupo, ecco perché …
Leggi