I calamari ripieni sono un piatto classico e gustoso della cucina di mare e in particolare della cucina siciliana. Una ricetta popolare, facile da realizzare e allo stesso tempo ricercata: alla tenerezza delicata del mollusco si unisce un cuore morbido di farcitura. Persino il celebre scrittore di gastronomia Pellegrino Artusi ne …
LeggiIl melone Purceddu di Alcamo
I meloni sono uno dei prodotti più importanti e antichi dell’agricoltura siciliana, tra questi una varietà molto particolare e ricercata sono i “meloni d’inverno” denominati così per la loro serbevolezza, ossia la lunga conservazione dopo la raccolta. Un melone d’inverno tipico del trapanese è il “Purceddu” di Alcamo“, dalla forma …
LeggiLa letteratura italiana sbarca in Cina
La nuova collana editoriale di ItaStra debutta a “Una Marina di Libri”. Sabato 11 giugno, in occasione del festival del libro “Una Marina di Libri” presso la sala “Domenico Lanza” dell’Orto Botanico, si è tenuto un incontro interamente dedicato alla letteratura italiana in Cina. E’ stata anche presentata la prima opera della …
LeggiNeurogoggles, gli occhiali terapeutici made in Sicily
La startup palermitana “NeuroTeam” ha inventato degli occhiali tecnologici in grado di potenziare la memoria e la concentrazione. La startup “Neuroteam”, fondata nel giugno 2014, grazie al sostegno del consorzio Arca (un partenariato tra UNIPA e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico) ha …
LeggiLe spiagge più belle della Sicilia
Con quasi 7500 chilometri di costa, il “Bel Paese” è al 15° posto al mondo per estensione costiera e appena sotto il podio, al 4° posto in Europa, dopo Norvegia, Grecia e Gran Bretagna. Il nostro paese può vantare le più belle spiagge al mondo: cale e insenature straordinarie, baie solitarie, …
Leggi