Il festival della felicità interna Lorda si terrà a Catania dal 2 al 4 dicembre per aprire un dialogo con la cittadinanza sull'economia e su tutti i fattori di benessere che possano aiutare a raggiungere la felicità nella convivenza civile con metodo educativo, offrendo spunti di riflessione da parte di ospiti noti nel campo della tutela dell'ambiente e del territorio.
LeggiLe vie dei tesori: continuano i week end alla scoperta di Palermo e dintorni
La manifestazione Le vie dei tesori festeggia il suo decennale e lo fa aprendo le porte della città di Palermo attraverso visite, passeggiate, concerti, talk, itinerari, laboratori per bambini e molto altro. Tante le novità per i visitatori che fino al 30 ottobre potranno godere delle bellezze del panorama artistico e culturale di Palermo …
LeggiBorse di studio per il Master Architettura|Ambiente
Architrend, UFO, Cutillo, De8, Peralta, Lazzarini Pickering, 5+1AA sono solo alcuni degli studi di architettura che ospiteranno gli studenti più meritevoli
LeggiMarcello Fois, Alexandra Censi e Enric Bou conversano sul concetto di periferia
"La letteratura moderna è una letteratura di periferia ma non periferica, dove gli autori producono letteratura localizzata”. Queste le parole di Marcello Fois sul rapporto tra periferia e letteratura.
LeggiPalermo presenta la seconda edizione del Festival delle Letterature Migranti
Questa mattina alle ore 10:30 prezzo Palazzo Cefalà, si è svolta la presentazione del folto programma dell'evento che intratterrà il capoluogo con scrittori, dibattiti e spettacoli.
LeggiAlberto Firenze incontra Selastique Doffou Akaffou
Il vice presidente dell’Andisu, Alberto Firenze, ha incontrato il vice rettore dell’Università Jean Lorougnon Guede (Daloa, Costa d’Avorio), Selastique Doffou Akaffou inviato dalla rettrice, Tidou Abiba Sanogo, a partecipare in sua rappresentanza. Per l’occasione, sono stati ricordati i rapporti che legano l’Università di Palermo con quella di Daloa e i …
LeggiSi apre la seconda giornata degli Stati Generali Europei
Riprendono i lavori degli Stati Generali Europei del diritto allo studio, manifestazione internazionale organizzata dall’Andisu, che ha come tema il futuro del diritto allo studio in Italia e in Europa. Dopo i saluti e i ringraziamenti, Roberto Dasso, segretario generale dell’Andisu, ha evidenziato l’importanza di sfruttare il territorio e migliorare …
LeggiPresentati a Palermo gli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio
Palermo, 13 settembre 2016 Presentato questa mattina a Palermo da Alberto Firenze, presidente dell’Ersu e vicepresidente nazionale dell’Andisu (l’organismo cui aderiscono gli enti per il diritto allo studio in Italia), il programma degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio che si svolgeranno, presso l’edificio 19 di viale delle Scienze, …
LeggiA un passo dal proprio sogno. Test di medicina 2016
6 settembre 2016, la città si è risvegliata dal torpore delle vacanze estive e un turbinio di macchine sfreccia per via Basile. Alle 11, dall’entrata di economia, mi dirigo pensierosa e spedita verso l’edificio della mia Scuola universitaria, accompagnata da un enorme silenzio. Lungo la strada, incrocio pochi colleghi, ragazzi …
LeggiIn volo verso Amsterdam
Da quando il turismo internazionale ha smesso di essere un privilegio solo di pochi, Amsterdam si è rivelata una delle mete preferite tra le capitali europee, in particolar modo dai giovani. Chi sceglie l’Olanda parte con la consapevolezza di trovare un clima nordico anche nelle belle stagioni e con la …
Leggi