Da giorno 7 al 17 dicembre Palermo si prepara a una nuova edizione del festival del cibo da strada che ogni anno è atteso con entusiasmo sia dai cittadini palermitani che dai turisti. Questa edizione si presenta in una versione natalizia, tanto è vero che sul sito ufficiale dell’evento si parla di “Christmas edition dello street food“.
La manifestazione aprirà i battenti il 7 dicembre alle 18.30 con un villaggio gastronomico nel centro storico nella zona di corso Vittorio Emanuele e dopo le ore 21 sarà animata da musica dal vivo. Cucina di terra e di mare, cucina gustosa e a basso costo: questa è la ricetta segreta del successo dello street food palermitano.

Prima capitale dei giovani, poi capitale italiana della cultura e adesso regina indiscussa del cibo da strada. Il capoluogo siciliano è apprezzato in tutto il mondo per il suo cibo da strada ed è l’unica città italiana a rientrare nella classifica dei primi dieci migliori street food del mondo secondo la rivista Forbes.

Durante le giornate dell’evento alcune pietanze locali saranno al centro dell’attenzione: giorno 13 dicembre, in occasione della festa di Santa Lucia, la protagonista indiscussa sarà l’arancina palermitana, mentre il 15 dicembre, per esempio, sarà dedicato alle panelle e alle crocchè.
Questa edizione non è soltanto un inno al buon cibo da strada, ma si alterneranno anche eventi musicali, cooking show, talk show ed eventi per tutte le età. Inoltre, in vista della competizione culinaria lanciata qualche giorno fa sul sito ufficiale dell’evento, giorno 11 dicembre verranno decretati i tre chef vincitori che, riproponendo dei piatti della tradizione, hanno ricevuto un maggior numero di like sulla pagina Facebook.
Online è già possibile visionare il programma dell’evento, conoscere le pietanze che è possibile degustare e acquistare delle speciali card per saltare la fila alle casse. Ampio spazio sarà dato anche all’arte: il festival, in collaborazione con l’associazione culturale Terradamare, organizzerà degli itinerari culturali in cui la cultura e il buon cibo da strada si incontrano e proseguono lungo lo stesso percorso.