“La Sicilia ha la possibilità di essere la regione più virtuosa d’Italia. Da deputati dell’Assemblea Regionale, abbiamo presentato un disegno di legge per vietare l’uso delle stoviglie non biodegradabili o compostabili in mense e manifestazioni pubbliche”. E’ quanto dichiarato dall’onorevole della Regione Sicilia Michele Catanzaro, che proprio in queste ore ha lanciato una petizione on-line per chiedere al presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, di applicare la procedura d’urgenza alla proposta di legge n.311 “Disposizioni per limitare l’uso di stoviglie e contenitori di plastica nel territorio regionale”.
“In un momento storico in cui i Comuni– si legge nel comunicato stampa- stentano a trovare risorse e mezzi per iniziare o implementare la raccolta differenziata è utile limitare l’utilizzo di stoviglie e contenitori di plastica sui territori e incentivare le politiche del vuoto a rendere per ridurre di riflesso la porzione di rifiuti di cui devono farsi carico i comuni. I rifiuti, ricchezza economica per molti Paesi europei, sono ancora per noi siciliani un annoso problema”.
“Ridurre la quantità dei rifiuti che ogni giorno produciamo – dichiara Catanzaro- è un segno di rispetto nei confronti delle nuove generazioni e di quelle che ancora verranno”.