Nell’ambito delle manifestazioni “Unipa 2018 – “L’Università per la Cultura” viene indetto il 2° ciclo di seminari per la divulgazione delle Scienze Forensi al fine di offrire una corretta informazione metodologica in relazione all’accertamento di un reato.
Gli incontri si svolgeranno martedì 15 e 29 maggio 2018, dalle ore 14 alle 18, presso l’Aula Magna di Ingegneria della Scuola Politecnica, edificio 7 di viale delle Scienze a Palermo.
“L’iniziativa viene riproposta per non disattendere le aspettative dei 300 studenti – spiega la prof. Elena Carra – che, per limiti di capienza aula, non hanno potuto partecipare alle sessioni del 7 ed 8 marzo scorso”. Le tematiche trattate sono infatti molto sentite all’interno della comunità accademica di Palermo, tanto che l’Università ha indetto anche un Master in “Scienze forensi e criminologiche” per l’a.a. 2017/18.
Il ciclo di seminari è organizzato dall’associazione studentesca Vivere Scienze MM. FF. NN. in collaborazione con Vivere Farmacia, Vivere Medicina e Vivere Ateneo e sarà coordinato dalla prof.ssa Elena Carra.
Per partecipare al Seminario è necessario iscriversi ai format appositi sottostanti:
SCIENZE DI BASE
GIURISPRUDENZA
MEDICINA
PSICOLOGIA
ALTRO
Il seminario conferisce 1 CFU nella voce “stage e altre attività formative” per gli studenti dei corsi di laurea in chimica e scienze biologiche.
Di seguito riportiamo il programma delle giornate:
Prima giornata – 15 maggio 2018
14.00 – 14.15: Saluti Istituzionali – Fabrizio Micari, Rettore Univeristà degli Studi di Palermo
14.15 – 16.00: Introduzione alle problematiche bio-medico legali (Antonina Argo, Elena Carra, Salvatore Procaccianti, Università degli Studi di Palermo)
16.30 – 17.00: Il ruolo del Chimico nella Polizia Scientifica: applicazioni concrete (Giulia Napoli)
17.00 – 17.30: il ruolo del Fisico nella Polizia Scientifica (Maria Concetta Allìa)
17.30 – 18.00: L’autopsia virtuale: nuovo approccio alle indagini medico legali (Massino Midiri, Giuseppe Lo Re)
Seconda giornata – 29 maggio 2018
14.00 – 15.00: Il ruolo della Polizia Scientifica e gli accertamenti tecnici (Nicolò Polizzi)
15.00 – 16.00: Le ossa non mentono (Stefania Zerbo, Università degli Studi di Palermo)
16.00 – 17.30: DNA: semplice esaltazione mediatica? (Elena Carra, Salvatore Procaccianti, Università degli Studi di Palermo)