Vi piacerebbe studiare in Islanda?
Sono aperte le candidature per l’assegnazione di 15 borse di studio, messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, Scienza e Cultura islandese per studenti italiani, per il periodo 2016/2017.
Ogni anno, vari stati ed istituzioni estere, in accordo con il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano) mettono a disposizione borse di studio per permettere ai cittadini italiani di studiare all’estero. I contributi economici messi a bando servono a finanziare corsi presso Università o Istituti superiori stranieri, attività di ricerca presso archivi, centri culturali, biblioteche e laboratori, e corsi di lingua presso centri specializzati, presso archivi, centri culturali, biblioteche e laboratori, e corsi di lingua presso centri specializzati.
Nell’ambito dei contributi economici previsti per il 2016/2017, è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 15 borse di studio, della durata di 8 mesi, in Islanda, nel periodo che va dal 1° settembre 2016 al 30 aprile 2017, presso l’Università di Reykjaví, finalizzate a finanziare lo studio dell’Islandese come seconda lingua.

DESTINATARI E REQUISITI:

Studenti in possesso di qualche conoscenza preliminare della lingua islandese e di una conoscenza di base della lingua inglese. Ai fini dell’assegnazione delle borse di studio per imparare l’Islandese sarà data precedenza ai candidati di età inferiore ai 35 anni.
CONTRIBUTI ECONOMICI:
Per i borsisti è prevista la copertura delle tasse di iscrizione all’Università e l’erogazione di un contributo mensile dell’importo di circa 130.000 ISK (Corone Islandesi), pari a oltre 900 Euro, per sostenere le spese di vitto e alloggio, per un totale di 8.100 euro nell’intero periodo.
Per l’alloggio è prevista la possibilità di affittare una camera presso un dormitorio universitario.
DOMANDA:
Per partecipare al bando occorre presentare la domanda di borsa d studio, redatta sull’apposito MODULO, entro il 1° dicembre 2015, all’Árni Magnússon Institute for Icelandic Studies, Sigurður Nordal Office, Box 1220, 121 Reykjavík, Iceland.
Per maggiori informazioni, leggere attentamente il bando.
Per restare aggiornati su tutti i finanziamenti disponibili per studiare all’estero potete consultare la pagina dedicata alle borse di studio MAECI 2016 2017.