Il gioco degli scacchi è il gioco che conferisce più onore all’intelletto umano. Così affermava Voltaire, ma come si può considerare un semplice gioco, una disciplina che riunisce la creatività, l’invettiva, l’agonismo, l’estro e molte altre componenti dell’intelletto umano? E’ chiaro che gli scacchi sono molto di più, molti intellettuali e artisti in passato hanno provato ad accostare gli scacchi alla poesia, i pezzi sono l’alfabeto stampato che dà una forma ai pensieri, e questi pensieri, pur formando un disegno visivo sulla scacchiera, esprimono una loro bellezza astrattamente, come una poesia, oppure alla pittura una partita a scacchi somiglia molto a un disegno a penna, con la differenza che il giocatore di scacchi dipinge con le forme bianche e nere già pronte, invece di inventare le forme come un artista (Marcel Duchamp).
Ancora oggi non riusciamo a definire esattamente gli scacchi, quel che è certo è che sono un’arte, una passione, qualcosa che ti prende e ti trascina, un interesse che si impossessa di te e in cui tu senti di poter esprimere ciò che davvero sei.
Tra la routine dello studio una pausa con i colleghi potrà diventare divertente ed anche competitiva per questo l’Associazione Studentesca Vivere Ateneo, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Centro Scacchi Palermo, organizza la 5^ edizione del Torneo di Scacchi dell’Ateneo Palermitano.
Novità di quest’anno è la lezione gratuita di scacchi che sarà svolta il 24 novembre, con la presenza di un istruttore della Federazione Scacchistica Italiana e del Centro Scacchi Palermo, per tutti coloro che vogliano conoscere questo splendido gioco e imparare a giocare. La lezione si svolgerà alle 17.30 presso l’Auletta di Vivere Ingegneria, sita in viale delle Scienze, Edificio 8, al secondo piano tra le aule F220 e F230.
Per motivi organizzativi è necessaria una iscrizione compilando il form che trovate QUI.
Il Torneo, invece, si svolgerà il 29 e 30 novembre 2016 e sarà suddiviso in due open, il primo per chi già possiede esperienza agonistica e/o categoria di gioco nazionale ed il secondo per chi invece è esordiente nel mondo degli scacchi, si giocheranno 6 partite suddivise in due giorni dalle ore 18.00 alle ore 20.30 così da non ostacolare l’attività accademica. L’appuntamento è presso l’Auletta di Vivere Ingegneria (secondo piano sopra il bar di Ingegneria tra le F220 e F230).
Ai tornei possono partecipare tutti gli studenti dell’Ateneo di Palermo, vi è richiesto solo un piccolo contributo per le spese organizzative di 6€ a giocatore.
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 25 Novembre compilando il modulo di iscrizione e consegnando la scheda di iscrizione firmata e la relativa quota presso l’auletta di Vivere Ingegneria ad uno dei responsabili entro e non oltre venerdì 25 novembre.
SCHEDA DI ISCRIZIONE – EVENTO FACEBOOK
Contatti dei referenti per l’evento:
- Roberto Palazzotto 3397176559 (Ingegneria)
- Irene Calì 3475855821 (Agraria)
- Pierangelo Malfitano 3408757407 (Farmacia)
- Andrea Spinella 3273282031 (Architettura)
- Sabrina Naselli 3883614502 (Scienze Politiche)
- Filippo D’Amico 3293090866 (Giurisprudenza)
- Martina Calvino 3343462457 (Scienze MM.FF.NN)
- Gabriella Benfante 346 1872749 (Scienze della Formazione)
- Lorenza Nucito 3895548234 (Lettere)
- Rosario Signorino Gelo 3201433335 (Medicina)
- Alessandro Li Vigni 3281857506 (Economia)