La fase di rilancio della Cardiochirurgia del Policlinico universitario Paolo Giaccone di Palermo inizia con la riattivazione della copertura delle emergenze territoriali da parte della unità operativa complessa di Cardiochirurgia, diretta da Vincenzo Argano.

A due anni di distanza dalla chiusura, infatti, a cui si è susseguita l’ apertura momentanea nel luglio 2013 per una sola attività programmata, la Cardiochirurgia ha ripreso il servizio destinato ai pazienti che necessitano di assistenza sanitaria urgente.
<<L’attivazione del servizio alle emergenze, con copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7 – afferma il Direttore generale Renato Li Donni – colma una necessità assoluta per la città di Palermo e per la Sicilia occidentale, tenuto conto che, nel passato recente, con difficoltà i centri di Cardiochirurgia attivi per le emergenze sono riusciti ad accogliere tutti i pazienti. Oggi, solo grazie alle risorse aggiuntive di anestesisti e personale infermieristico, è stato possibile raddoppiare il numero delle sedute operatorie e dei posti di terapia intensiva consentendo al reparto di Cardiochirurgia del Policlinico di far fronte alle emergenze senza dover ridurre il numero degli interventi effettuati in regime programmato che, peraltro, – conclude Li Donni – ha già registrato un incremento di circa il 20 per cento rispetto all’anno passato>>.