Home / #Ambiente / Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KARASICILIA
Concorso Pasqua in Sicilia 2025 (1)

Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KARASICILIA

Nell’ambito di ERSU Festival 2024/25, ERSU Palermo insieme alla cooperativa sociale KARASICILIA e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, lancia il concorso per foto e video – riservato agli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale – “Pasqua in Sicilia 2025”: un’iniziativa che mira a valorizzare la bellezza e la cultura dell’Isola; un’occasione per esprimere la creatività, raccontare e valorizzare le tradizioni del territorio; un modo per celebrare la Pasqua in Sicilia, mix di spiritualità, tradizione, gastronomia e convivialità che la rende una delle festività più sentite e celebrate dai siciliani.

Come si partecipa

L’iscrizione al concorso sarà possibile dal 24 marzo al 30 aprile: per partecipare, occorre registrarsi tramite modulo online al link https://forms.gle/PX5D6dT7AW8aDyWK7.
Successivamente, tutti i candidati alla partecipazione al concorso, previa verifica dei requisiti di partecipazione, saranno invitati dall’Ufficio Attività Culturali dell’ERSU di Palermo a inviare i loro lavori entro il 30 maggio 2025.
Per partecipare si potranno inviare fino a un massimo di 5 contenuti video oppure fotografici digitali relativi alla Pasqua in Sicilia celebrata nell’anno solare 2025. L’esito finale è atteso per il giorno 25 giugno 2025, passando dalla “giuria popolare” che voterà con i like sulla pagina Facebook e Instagram di KaraSicilia.
Tutto il materiale pervenuto dagli studenti sarà pubblicato sui siti web di KaraSicilia, mentre l’ERSU diffonderà sulla propria testata giornalistica iostudionews.it e i propri canali social.

I premi

I primi 3 selezionati tra i 10 partecipanti, con il maggior numero di like ottenuti tramite il sistema del “mi piace” sulla pagina Facebook e Instagram di KaraSicilia, vinceranno un soggiorno per due persone (dal venerdì alla domenica, con trattamento di prima colazione) presso il “paese albergo” di Motta d’Affermo (ME), situato nella suggestiva Fiumara d’Arte. Dal 4° al 10° posizionato saranno premiati con pubblicazioni donate dalla “Fondazione Ignazio Buttitta”.

Maggiori informazioni

Per conoscere tutti i dettagli contatta i seguenti indirizzi di posta elettronica: info@karasicilia.it oppure ufficio.cultura@ersupalermo.it

Concorso Pasqua in Sicilia 2025 (1)

Riguardo dario.matranga

dario.matranga
Dario Matranga, classe '65 palermitano, è il direttore responsabile del giornale IoStudio fondato 2005 . Giornalista professionista, è anche capo Ufficio Stampa dell'Ersu da maggio 2000. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e radiofoniche e ha lavorato in uffici stampa nazionali e internazionali per organizzazioni giovanili e sindacali. E' impegnato anche nel mondo dell'associazionismo sindacale. La mail a cui potete scrivergli è ufficiostampa@ersupalermo.it oppure dario.matranga65@gmail.com

Leggi anche

IMG-20250410-WA0033

L’intervento di Francesco Cappello al Politeama, all’apertura del 97° Congresso SIBS dei biologi sperimentali

Autorità, Gentili Signore e Signori Illustri Colleghe e Colleghi Care Studentesse, Cari Studenti, È con …

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *