“Capitale Italiana dei Giovani 2017” è il titolo che è stato assegnato alla città di Palermo lo scorso dicembre. Un prestigioso riconoscimento che permette di mettere in mostra le iniziative e le attività rivolte ai giovani, realizzate con il loro coinvolgimento.
L’obiettivo principale è quello di formulare un modello di politiche volte a valorizzare il ruolo dei giovani all’interno della società civile. Il punto di partenza è garantire loro una partecipazione attiva nell’assunzione delle decisioni e nella formulazione delle politiche per lo sviluppo produttivo e la crescita della propria città.
Creatività, innovazione, entusiasmo ed energia sono qualità proprie dei giovani che devono essere fruttuosamente investite e non disincentivate o sottovalutate. E’ per questo che il sindaco Leoluca Orlando ha invitato le associazioni giovanili a partecipare all’insediamento dei tavoli tematici che si terrà il prossimo 8 febbraio dalle 15.30 ai Cantieri culturali della Zisa. Durante l’incontro saranno analizzati nello specifico le idee e i progetti finalizzati ad avviare questo processo di riorganizzazione e crescita.
Saranno presenti quattro tavoli tematici ai quali è possibile iscriversi:
- MULTICULTURALITA’, DIRITTI DELLA PERSONA E PARTECIPAZIONE (area sociale e culturale/turistico)
- RISORSE TERRITORIALI, IMPRENDITORIALITA’ GIOVANILE E INSEDIAMENTO LAVORATIVO (area lavoro, impresa e sviluppo economico)
- INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E VIVIBILITA’ (area innovazione tecnologica, lavoro, sport e ambiente)
- VOLONTARIATO, EDUCAZIONE E NETWORK EUROPEO (area educativa, culturale, sociale e imprenditoriale)
Per prendere parte all’evento è necessario iscriversi, compilando il modulo disponibile online sul sito http://www.comune.palermo.it . E’ richiesta la registrazione entro le ore 13 di domani, martedì 7 febbraio.