Un russo, un americano, un’irlandese e un’italiana sono i quattro studenti del Corso di Laurea Magistrale internazionale in Neuroscience – un fiore all’occhiello dell’offerta formativa dell’Università degli studi di Palermo – che hanno conseguito la laurea oggi.
Coordinato dalla professoressa Valentina Di Felice, ordinario di Anatomia Umana al Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata, il Corso di Studi ha un pool di docenti di altissimo livello di varie discipline di base e cliniche di area medica.
La Commissione di Laurea di oggi era costituita, tra gli altri, da Carla Cannizzaro, ordinario di Farmacologia, Francesco Cappello, ordinario di Istologia e Giuseppe Giglia, ordinario di Fisiologia, relatori delle tesi dei neo-dottori su argomenti riguardanti diversi ambiti delle Neuroscienze, dalle dipendenze agli effetti della musica nella terapia del dolore.
Pavel Burko, William Austin, Chelsea Ngatch e Marzia Magnanimi i nomi dei ragazzi che adesso, se vorranno, potranno proseguire – sempre a UNIPA – con il dottorato internazionale in Neuroscience, consorziato con l’omonimo dottorato della University of Texas Medical Branch, uno dei pochissimi dottorati con doppio titolo italiano e americano attivi in Italia che ha già formato decine di neuro-scienziati impegnati oggi in importanti ricerche in tutto il mondo.
Un rapporto, quello tra UTMB e UNIPA, nato nel 2011 anche grazie alle attività in favore dell’internazionalizzazione poste in essere da ERSU Palermo.