PALERMO. L’obiettivo dell’Associazione retinopatici ed ipovedenti siciliani (Aris), consiste nel voler dar vita al coordinamento regionale delle malattie rare dell’occhio.
Dal 2004 l’Aris ha istituito, nell’Azienda Villa Sofia Cervello di Palermo, un’equipe multidisciplinare per la gestione e la riabilitazione personalizzata e globale dei pazienti ipovedenti in collaborazione con il Centro di riferimento regionale per le malattie genetiche e cromosomiche rare e con l’Unità di Ematologia e Malattie rare del sangue dell’Ospedale Cervello.
Le finalità e i contenuti dell’iniziativa verranno illustrati giovedì 25 giugno alle 11:00, nel corso di una conferenza stampa presso l’Aula Magna “Vignola” dell’Ospedale Cervello, da Rocco Di Lorenzo, Presidente dell’Aris e Presidente dei Comitati consultivi aziendali di Villa Sofia Cervello, alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda Villa Sofia Cervello Gervasio Venuti e di medici, operatori sanitari e dirigenti di diverse Aziende ospedaliere e dell’Assessorato regionale alla salute.