Quale organo, oggi, effettivamente dispone della funzione legislativa?
L’art. 70 della Costituzione, con elementare chiarezza, dispone che: “la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”. È il Parlamento, l’organo preposto dai padri costituenti alla titolarità della funzione legislativa, poiché in esso siedono i rappresentanti eletti direttamente dal popolo. Da qui deriva la sovranità popolare sancita all’art. 1 della Costituzione.
Ma osservando la prassi che è in atto da molti anni, l’impostazione secondo cui il popolo “sovrano” elegge i suoi rappresentanti che collettivamente esercitano la funzione legislativa non ha avuto applicazione pratica integralmente. Infatti negli ultimi anni l’atto normativo maggiormente utilizzato per la produzione di norme giuridiche è il decreto legge. Questo è lo strumento mediante il quale il Governo può concorrere di fatto alla funzione legislativa ma soltanto “nei casi straordinari di necessità ed urgenza” così come stabilito dall’art 77 Cost.
I dati statistici rivelano come il governo Monti, in carica per 17 mesi, ha emanato 41 decreti legge, circa 2,3 al mese; tale media è quasi raggiunta anche dall’attuale governo Renzi.
Le prassi quindi dimostra come la produzione legislativa sia appannaggio esclusivo del potere governativo a scapito del sistema democratitco e della separazione dei poteri ideata dalla Costituzione.
È pur vero che i decreti legge perdono efficacia retroattivamente se il Parlamento non li converte in legge entro 60 giorni dalla loro pubblicazione; ma è altrettanto vero che è invalsa la prassi secondo cui, di fronte alla scadenza del termine, il governo emani un nuovo decreto legge, reiterando lo stesso contenuto di quello precedente.
È evidente, oggi, la crisi della legge e della centralità del Parlamento. Questo, ormai incapace di dare un autonomo stimolo ai propri lavori e subordinato alle misure che l’agenda politica del governo detta. È questo il prezzo pagato dalla democrazia in cambio di maggiore celerità nel processo decisionale.