PALERMO. Piazza Mediterraneo nel quartiere Albergheria di Palermo festeggia quattro anni dalla sua nascita. Al suo posto, prima dell’intervento della società civile, c’era una discarica a cielo aperto. Domani, sabato 6 giugno, dalle 15:00, cittadini, residenti e rappresentanti delle associazioni che lavorano nel quartiere, faranno un altro intervento di giardinaggio creativo e di arredo urbano fai da te, col fine di sottolineare che i beni comuni vanno accuditi nel tempo e non dimenticati e lasciati all’incuria.
“È stata un’esperienza importante per il quartiere dell’Albergheria, – dice Massimo Castiglia, uno dei fondatori del Mediterraneo Antirazzista – la riappropriazione di uno spazio che prima non c’era. Nel corso degli anni con il Mediterraneo Antirazzista, abbiamo recuperato campetti nei quartieri disagiati, e ora anche questa bellissima piazza. ‘La città è di chi se la gioca’ è lo slogan della festa, e noi ce la giochiamo perché è nostra”.
Domenica 7 giugno, sempre a piazza Mediterraneo, per celebrare la piazza, ci sarà una grande festa durante la quale verranno sorteggiati i calendari delle finali del Mediterraneo Antirazzista.
Alle 18:00 avrà inizio la parata che attraverserà l’intero quartiere dell’Albergheria e, alle 20:00, è in programma una cena in piazza a base di street food cucinato dalle trattorie di Ballarò.
Dalle 21:00 in poi al via i concerti in piazza con gli Acqui Cavui e, a seguire, Dj set a cura di Dj aJde.