Si è svolto domenica 7 gennaio l’evento di beneficenza “La Befana per i meno fortunati” organizzato dall’Associazione Amici degli Animali – città di Palermo.
A partire dalle ore 9.30 di domenica, l’area sgambatura cani di Villa Trabia ha ospitato un evento di beneficenza volto ad aiutare i meno fortunati della città di Palermo.

L’evento, organizzato annualmente dall’Associazione Amici degli Animali, si propone l’obiettivo di raccogliere aiuti vari destinati agli animali, ai bambini e agli adulti meno fortunati della città. Sono stati raccolti, infatti, croccantini e cibo in scatola per gli amici a quattro zampe, mentre per i bambini dell’Oratorio Santa Chiara, i senzatetto e gli ospiti della Comunità di Biagio Conte sono stati raccolti giocattoli, indumenti e generi alimentari.

L’evento di beneficenza di questa edizione ha presentato alcune novità: la degustazione di alcuni dolcetti preparati dai volontari, lo stand “Letteratura itinerante” in collaborazione con la casa editrice Herbita che ha presentato testi classici e sulla cultura del territorio e tematiche sociali e l’iniziativa “Cosa bolle in pentola?” per ricevere una dolce sorpresa con un’offerta a partire da due euro.

Oltre a queste iniziative, si è svolto il consueto servizio di adozione di cani e gatti meno fortunati che si svolge regolarmente ogni domenica mattina all’interno dell’area sgambatura cani della villa.
L’Associazione, fondata nel 1986 da Salvatore Piazza, ha deciso di creare tale evento per sensibilizzare grandi e piccini alla solidarietà, al rispetto degli esseri umani e degli animali. Per tutte le informazioni sulle iniziative svolte, per conoscere i principali servizi erogati e gli eventi organizzati dall’Associazione è possibile consultare il sito ufficiale o la pagina Facebook.
