Martedì 24 novembre, con inizio alle ore 9.30, presso la sala Capitò (edificio 7 della Scuola Politecnica, viale delle Scienze), si svolgerà una Giornata informativa dal tema “Lo studio universitario negli Stati Uniti e le borse di studio Fulbright“.
Quest’anno le borse che finanziano programmi di Master e PhD hanno subìto una diversa articolazione e, oltre alle borse aperte a tutte le discipline e alla consueta borsa Santoro riservata agli studiosi di relazioni internazionali, sono disponibili due borse specifiche: una per programmi di studio nell’ambito del diritto, l’altra per programmi di master in ambito “Business Administration” ( info ).
Per quanto riguarda la categoria “ricerca”, oltre alle consuete borse aperte ad assegnisti di ricerca, ricercatori e professori associati per periodi di ricerca di 6/9 mesi presso Atenei americani
( info ), vi é una nuova opportunita’ specifica per gli studi in criminologia e rule of law riservata agli studenti degli Atenei siciliani (laureandi o studenti di dottorato); si tratta della borsa Fulbright- Fondazione Falcone-Niaf ( info )
Per la categoria insegnamento, si confermano i bandi per le “lecturships” – relativi agli studi umanistici ed alle scienze sociali – per incarichi di insegnamento presso le Universita’ di Pittsburgh, Notre Dame, Chicago e presso la Northwestern University. ( info )
Per chiunque fosse interessato a borse e progetti di studio negli Stati Uniti, relatore dell’incontro di martedì 24 novembre sarà la dr.ssa Federica di Martino – Educational Advisor della Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti. La dottoressa sarà a disposizione di tutti i presenti per rispondere a quesiti relativi alle borse di studio Fulbright, a.a. 2016/2017, e all’iter di iscrizione presso le Università statunitensi.