Il ministero dell’istruzione ha predisposto due decreti sulle residenze universitarie. Adesso al vaglio delle Regioni, i due provvedimenti vertono uno sul cofinanziamento di interventi sulle residenze, l’altro sugli standard minimi che devono essere garantiti.
Il primo decreto regola la possibilità di accedere ai 18 milioni che sono stati disposti nella legge di stabilità perchè vengano impiegati tra il 2016 e il 2018 per interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, restauro e adeguamento delle strutture; interventi di efficientamento energetico; interventi di nuova costruzione o ampliamento di residenze già esistenti; e infine per l’acquisto di edifici da adibire a residenze universitarie.
Il secondo decreto è dedicato agli standard minimi dimensionali e qualitativi degli alloggi e alle linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione degli alloggi.
Il secondo decreto fotografa i servizi abitativi essenziali che devono essere forniti dagli enti per il diritto allo studio universitario dedicandosi anche a tutte le aree funzionali e consustanziali ai pensionati, come quelle dedicate ai servizi culturali, didattici e ricreativi.
Questo costituisce, inoltre, un ottimo schema di sintesi e di analisi in vista degli Stati Generali Europei del Diritto allo Studio che si svolgeranno a Palermo giorno 30 settembre e giorno 1 ottobre (clicca qui per consultare l’intero programma).
Sarà l’occasione per parlare di residenze e ospitalità, all’interno del convegno, e in particolare della seconda quando alle ore 10.00 presso Complesso Polididattico dell’Università degli Studi di Palermo (Viale delle Scienze – Edificio 19) si svolgerà un workshop in tavoli tematici dedicato alle varie espressioni del diritto allo studio universitario. Il tavolo “Residenze e Ospitalità” avrà come relatore Renaud Poix – presidente Centre Régionaux des Oeuvres Universitaire et Scolaires, Rouen Normandie.
Cliccando sui seguenti link si potranno consultare i testi completi dei decreti:
Decreto MIUR sul finanziamento per le residenze universitarie
Decreto MIUR su standard minimi residenze universitarie