Quindici ragazzi accomunati dalla passione per il teatro, i sapienti consigli del regista e direttore artistico Rinaldo Clementi, il prezioso aiuto di Giada Baiamonte: queste le caratteristiche del gruppo che ogni giovedì si riunisce nel salone multimediale del San Saverio per portare in scena “L’omicidio di Joe Petrosino. Misteri e rivelazioni”, libro di Anna Maria Corradini.
I giovani attori partecipano al laboratorio teatrale dell’Ersu Palermo nato dal progetto ‘Leva Teatrale’ per la realizzazione dello spettacolo “DOMANI PARLEREMO DI JOE” di Anna Maria Corradini e Alberto Firenze, in onore di Joe Petrosino, poliziotto italo-americano ucciso a piazza Marina nel 1909.
Il libro a cui è ispirato lo spettacolo mette in luce uno scenario che pone tanti interrogativi sconvolgenti sulle dinamiche e sul movente dell’omicidio: si configurano rapporti Stato-mafia-massoneria che tracciano percorsi di stretti legami con gli USA riguardanti i centri del potere economico statunitense ed europeo.
Sarà compito della nascente compagnia teatrale sceneggiare al meglio una delle storie più controverse dell’ultimo secolo.
Alcuni momenti delle prove: