Home / #DopoLaurea / “Io sono energia”: parole, ascolto e presenza nel libro di Francesco Panasci. Presentato al Maggio dei Libri 2025
io-sono-energia-1-780x470

“Io sono energia”: parole, ascolto e presenza nel libro di Francesco Panasci. Presentato al Maggio dei Libri 2025

Si è svolta venerdì 16 maggio 2025, presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo, la presentazione del libro Io sono energia, saggio narrativo firmato da Francesco Panasci, giornalista, regista, musicista e project manager.

L’iniziativa, partecipando all’avviso pubblico del Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura e Sistema Bibliotecario cittadino, ha fatto parte del calendario ufficiale de “Il Maggio dei Libri 2025”, rientrando nelle attività culturali promosse per il 400°+1 Festino di Santa Rosalia.

La presentazione ha visto la collaborazione dell’ERSU di Palermo, nell’ambito della convenzione con Panastudio per la promozione della cultura, e con la partecipazione dell’ANCRI – Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, rappresentata dal Presidente Cav. Gen. Stefano Durante.

L’incontro ha registrato la presenza di un pubblico attento e coinvolto, in un’atmosfera di dialogo e riflessione. Maria Concetta Moscato, giornalista e avvocato, ha svolto una efficace lettura scenica di brani selezionati dal libro.
L’autore ha dialogato direttamente con i presenti, sollecitato dalle domande dei giornalisti Osvaldo Esposito e Dario Matranga , condividendo la genesi del libro e il suo intento più profondo: risvegliare consapevolezza, ascolto e fiducia.
Sono intervenuti: Claudia Fucarino, responsabile del Sistema Bibliotecario cittadino; Annalisa Tardino, già europarlamentare; Angela Piraino, responsabile Ufficio Cultura dell’ERSU Palermo;  Giulio Verro, dirigente del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria.
Un saggio narrativo profondo e coinvolgente: attraverso 112 pagine di riflessioni personali e universali, l’autore ci guida in un viaggio di scoperta interiore, esplorando temi come la forza, la dignità e la trasformazione personale.

Il libro si presenta come un invito silenzioso a ritrovarsi, perfetto per chi sente il bisogno di fermarsi e ascoltarsi davvero.

Arricchito dalle autorevoli prefazioni del sociologo Francesco Alberoni e di Francesco Paolo Scarpinato, assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, oltre alla postfazione dello storico Gaetano Basile,  intreccia sapientemente esperienza personale e riflessione sociale. Un libro che non offre risposte preconfezionate, ma apre spazi di ricerca personale, invitando il lettore a riconoscere e coltivare la propria energia interiore, superando ruoli prestabiliti e paure.

“Io sono energia”, è acquistabile anche su Amazon.

Q84A9885-2048x1365

Q84A9865-2048x1365

libro

Riguardo dario.matranga

dario.matranga
Dario Matranga, classe '65 palermitano, è il direttore responsabile del giornale IoStudio fondato 2005 . Giornalista professionista, è anche capo Ufficio Stampa dell'Ersu da maggio 2000. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e radiofoniche e ha lavorato in uffici stampa nazionali e internazionali per organizzazioni giovanili e sindacali. E' impegnato anche nel mondo dell'associazionismo sindacale. La mail a cui potete scrivergli è ufficiostampa@ersupalermo.it oppure dario.matranga65@gmail.com

Leggi anche

Tucidide

Con l’ERSU, ticket gratuiti per spettacolo e masterclass con Alessandro Baricco

ERSU FESTIVAL 2024/2025 – AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “Provare a riscrivere la Storia …

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *