L’Enel seleziona personale per assunzioni e stage in Italia per un totale di circa 800 nuove risorse da assumere a tempo indeterminato.
La selezione sarà effettuata tra tutti i diplomati e i laureandi e le persone saranno assunte nelle sedi di Roma e di San Donato Milanese in provincia di Milano.
Enel è alla ricerca di giovani laureati in Ingegneria Meccanica, Chimica, Ambiente e Territorio, Energetica e Settore Navale, ma anche Geologia ed Informatica. La società ha però richiesto anche dei diplomati in percorsi tecnico-industriali o di ragioneria.
Tutti i candidati dovranno conoscere almeno una lingua straniera e fornire la propria disponibilità a trasferte all’estero per ultimare un percorso formativo e di esperienza.
Le risorse saranno impiegate nei settori tecnici e di business dell’azienda. I settori tecnici riguardano in particolare quello di perforazione, geologici, geofisici, salute, sicurezza, tutela dell’ambiente attraverso nuove fonti energetiche e lo studio dei giacimenti. Le assunzioni nel settore business riguarderanno, invece, la logistica, il commercio, le risorse umane e l’organizzazione.

Le selezioni in Enel avverranno sempre attraverso più fasi, una di valutazione dei curricula dei singoli candidati, quindi una intervista telefonica per i candidati ritenuti idonei, ed infine un colloquio orale per i prescelti.
Enel SpA è il più grande operatore elettrico d’Italia e la seconda utlity europea quotata per capacità installata. Nata come ente pubblico nel 1962, con il nome di Ente nazionale per l’energia elettrica, e trasformata in società per azioni nel 1992, oggi è un’azienda multinazionale, che produce e distribuisce energia elettrica e gas in più di 30 Paesi del mondo, in particolare in Europa e America Latina. Il Gruppo ENEL, che ha sede principale a Roma ed è quotato alla Borsa Italiana, conta attualmente circa 69000 dipendenti e 61 milioni di utenze a livello globale.
In Italia, Enel opera attraverso diverse società: Enel Distribuzione SpA, Enel Energia SpA (per il mercato libero e il risparmio energetico), Enel Factor (servizio finanziario di factoring), Enel Green Power SpA (per le fonti rinnovabili), Enel Servizio Elettrico SpA e Enel Sole (illuminazione pubblica ed artistica).
Per candidarsi ad una delle posizioni aperte in Enel occorre visitare il sito ufficiale dell’azienda, presso la sezione “lavora con noi” e visitare le posizioni disponibili. In corrispondenza delle posizioni di interesse, sarà possibile registrare il proprio curriculum vitae in formato europeo.