Il 29 agosto 1991 veniva assassinato a Palermo l’imprenditore Libero Grassi, divenuto simbolo della lotta al racket mafioso. Il suo coraggio lo spinse ad opporsi apertamente alle richieste di estorsione da parte di Cosa Nostra, nonostante minacce e intimidazioni. La sua lotta trova oggi seguito grazie alla famiglia dell’imprenditore, che opera insieme alle numerose associazioni anti-racket sorte in seguito alla morte dello stesso, a fianco della società civile e degli impresari siciliani.
Il prossimo 29 agosto cadrà il ventiseiesimo anniversario della morte di Libero Grassi. Per l’occasione Addiopizzo, da anni schierata a Palermo contro il sistema di potere mafioso e il pizzo, e la famiglia dell’imprenditore, invitano cittadini e istituzioni ad una giornata di commemorazione: “Il coraggio di essere Libero”.
Le iniziative avranno inizio alle ore 7.45, in via Vittorio Alfieri, dove l’imprenditore venne ucciso e dove verrà ricordato a ventisei anni dalla morte. Seguirà una colazione di consumo critico e solidarietà al titolare che ha denunciato il pizzo, presso il Bar Aurora di via Buonriposo.
Alle ore 13.30, al porto della Cala, verrà presentata una veleggiata in barca con i ragazzi di piazza Magione accompagnati dalla Lega Navale Italiana, da Addiopizzo e in collaborazione con il Comune di Palermo per la riapertura del Parco Libero Grassi.
La giornata di commemorazione si concluderà con una pedalata in onore di Libero Grassi, fino al parco che porta il suo nome.
Maggiori informazioni e dettagli al sito Addiopizzo: “Il coraggio di essere Libero”