È tornato a Palermo Ballarò Buskers, il festival internazionale dedicato alle arti di strada. Per tre giorni, dal 19 al 21 ottobre, il circo cambierà il volto del quartiere conosciuto in tutto il mondo per il suo mercato all’aperto in stile arabo.
Strade, piazze, monumenti e spazi di Ballarò saranno invasi dagli artisti che tra ‘abbanniate’ e coppi di frutta fresca animeranno il mercato, emozionando grandi e piccoli con le loro manifestazioni.
Un piccolo carillon dal quale usciranno saltimbanchi, bande musicali, giocolieri, acrobati, attori.
Ballarò Buskers offrirà un modo diverso e nuovo di vivere il mercato storico con entusiasmo e voglia di meravigliare che coinvolgerà artisti internazionali, abitanti del quartiere Albergheria, e la città intera.
Sei piazze, una strada-giardino, cento artisti: teatranti, circensi, bande, acrobati, musicisti e cartomanti, italiani e internazionali,daranno vita alla grande magia dell’arte nello storico quartiere di Ballarò.
Ballarò Buskers è un’iniziativa di SOS Ballarò, con il patrocinio del Comune di Palermo e la collaborazione di diverse realtà che operano nel quartiere, con lo scopo di rivalutare e restituire ai suoi abitanti uno dei quartieri più antichi di Palermo, che nei giorni del BB Festival sarà allestito in modo innovativo e suggestivo per ospitare gli spettatori e gli artisti locali e internazionali che hanno risposto all’appello: invadiamo con l’arte Ballarò.