Si è svolto ieri, alle 18.00, all'ombra del ficus, in occasione di "Una Marina di libri", la presentazione del libro "Guglielmo il Buono, la fatale imprudenza", di Tonino Russo. Il libro è edito da Navarra editore ed è un omaggio alla Sicilia Arabo Normanna, nei suoi monumenti e nella sua storia di integrazione che nei monumenti è impressa.
LeggiUna marina di libri: il programma di oggi
Al via la terza giornata di Una marina di libri. Anche oggi insieme al contributo d'ingresso verrà rilasciato a ogni visitatore un coupon che dà la possibilità di usufruire di uno sconto di 3€ sull'acquisto di libri presso gli stand degli editori.
Leggi“Totò, l’ultimo sipario”, aspetti nascosti e racconti inediti della vita dell’attore a Una marina di libri
In occasione dei cinquant'anni dalla morte di Antonio De Curtis, in arte Totò, il libro "Totò, l'ultimo sipario", viene riproposto a Una marina di libri per raccontare aspetti celati della vita dell'attore partenopeo più famoso degli ultimi tempi.
LeggiUna marina di libri: Matteo Lamia e il suo amore per la vita
Matteo Lamia, poeta palermitano, presenta il suo libro di esordio “Le mie parole, le tue parole” all’ottava edizione del festival letterario di Palermo “Una marina di libri”, ospitato per il secondo anno in uno dei posti più belli della città, l’Orto Botanico.
LeggiPalermo Capitale della Cultura 2018: incontro/dibattito a Una marina di libri
Questa seconda giornata del festival del libro Una marina di libri ha visto uno spazio dedicato alla riflessione e all'approfondimento verso il futuro, in particolare per le edizioni di Palermo Capitale della Cultura 2018 e Manifesta Palermo 2018, biennale itinerante di arte contemporanea.
LeggiIl Premio Mondello 2017 a Una Marina di Libri
La vincitrice del Premio Mondello 2017, Alessandra Sarchi, presenta "La notte ha la mia voce" a Una Marina di Libri.
LeggiCome diventare scrittore: i consigli degli editori
"Il mio libro verrà mai pubblicato? Come posso far colpo su un editore?". A Una Marina di Libri, presenti il Teatro del Fuoco e diverse piccole case editrici per dare le giuste risposte a queste domande.
LeggiUna Lectio magistralis all’ombra del ficus: i consigli per presentarsi al meglio agli editori
La seconda giornata di Una marina di libri comprende un momento di riflessione sugli errori comuni a cui tutti gli autori in erba si affacciano alla prima pubblicazione. A spiegare ai presenti è Matteo B. Bianchi, scrittore ed editor in prevalenza di esordienti, che mette in luce gli errori più comuni di chi si affaccia all’editoria. Con ironia, una guida pratica dedicata agli appassionati – e coraggiosi – neo scrittori.
LeggiUna letteratura per tutti e di tutti. Educazione e accessibilità a Una Marina di Libri
Con questo bellissimo incontro si è aperta la seconda giornata di Una Marina di Libri, appuntamento che continua il ciclo di incontri universitari sulla disabilità e l'accoglienza. Questa mattina, il Gymnasium ha accolto giovani studenti della Scuola delle Scienze Umane, accorsi per seguire il seminario promosso in collaborazione con Associazione Accessibilis.
LeggiUna marina di libri: Michelangelo Ingrassia presenta il suo libro
All'interno di Una marina di libri Michelangelo Ingrassia ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “Le Società Operaie di Mutuo Soccorso e la lotta per la democrazia in Italia. Storia di una sperimentazione politica”.
Leggi