L’organizzazione AEGEE sia l’anno scorso che due anni fa si è impegnata in un’opera di sensibilizzazione riguardo al concetto di mafia. L’anno scorso, nello specifico, questo tentativo è riuscito molto bene: i ragazzi di AEGEE hanno organizzato al Palazzo delle Aquile di Palermo un incontro in cui degli esperti hanno …
Leggi‘La Fille Bertha’, quando la Street Art tocca il cuore
Alessandra Pulixi, 30 anni, artista-muralista-illustratrice-designer. Ha una formazione che spazia dall’illustrazione alla psicologia. Ha studiato tra Milano, Vienna e Cagliari, dove attualmente vive. In arte è La Fille Bertha. Le sue figure, quasi sempre femminili, sono dame e creature in cui domina il color pastello. Alcune sembrano innamorate, altre allegre, …
LeggiL’Hospice del Cervello gemellato con Gerusalemme
PALERMO. L’Hospice dell’Ospedale Cervello entra sotto il protettorato di Gerusalemme. Il gemellaggio fra il reparto ospedaliero e la città santa è stato sancito mediante l’assegnazione della bandiera simbolo del più importante luogo della cristianità, da parte del custode di Terra Santa – provincia dell’Ordine dei Frati Minori che comprende Egitto, …
Leggi51esimo ciclo delle rappresentazioni classiche nel teatro greco di Siracusa
“Sempre, i luoghi di udienza propri delle società arcaiche sono stati considerati come aree sacre, separate, in qualche modo, dal mondo ordinario” (J. Carbonnier). Lo spazio del processo è, infatti, tipicamente uno spazio chiuso, sacro, simbolico. Recarsi al teatro greco di Siracusa per assistere alle rappresentazioni classiche allestite dall’INDA è, …
LeggiLotta alla talassemia, un libro per raccogliere fondi
PALERMO 7 maggio 2015 – Una vita segnata dalla perdita di due figlie, entrambe a causa della talassemia, raccontata in un libro e proseguita con un forte impegno sociale per combattere questa malattia. È la storia di Leonardo Gentile, maresciallo della Guardia di Finanza in pensione, nativo di Mottola in …
LeggiMalattie croniche dell’intestino – Stage teorico-pratico all’ospedale Cervello
PALERMO. In Sicilia sono ormai oltre dodici mila i soggetti affetti da malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI), quali la Malattia di Crohn, considerata una malattia autoimmune che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale provocandone l’infiammazione e che tende a presentarsi inizialmente negli adolescenti e nei ventenni, con un altro …
LeggiUna marina di libri, arriva a Palermo il festival dei libri
Anche quest’anno, dal 5 al 7 giugno, si svolgerà a Palermo, presso la Galleria d’Arte Moderna, il festival dei libri. Stiamo parlando di ‘’Una marina di libri’’, che negli ultimi anni offre ai siciliani la possibilità di assistere e partecipare ad una serie di attività volte alla lettura e alla …
LeggiMaggio è stato il mese della Talassemia
PALERMO. I pazienti affetti da talassemia in Sicilia sono duemila quattrocento, quattrocentomila i portatori sani e una coppia su duecentocinquanta è a rischio. Questi sono solo alcuni dei numeri dell’anemia mediterranea (malattia rara ereditaria del sangue che colpisce i globuli rossi riducendo la loro capacità di trasportare ossigeno) che spinge …
LeggiIntesa Donne e Fiori di Acciaio per il “Made in Sicily”
Nei giorni 13 e 14 Maggio presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica – Viale delle Scienze, si è tenuto il seminario organizzato daIntesa Donne in collaborazione con l’associazione Fiori di Acciaio, dal titolo: La Sicilia a 360°, Tavola Rotonda sulle potenzialità valoriali della Sicilia. «L’obiettivo della nostra associazione- dichiara Norma …
Leggi‘Alternative Tours’ alla scoperta dell’arte di strada
Alternative Tours nasce dall’idea di due giovani storiche dell’arte, Enrica Bruno e Virginia Glorioso, guida turistica una ed esperta di comunicazione l’altra, che hanno dato vita al progetto con l’intento di mostrare le meraviglie alternative di Palermo. «Offriamo walking tours unici ed originali: dalla nascente arte di strada nel centro storico …
Leggi