PALERMO. Il Dipartimento che fa capo alla Presidenza del Consiglio dei ministri ha affidato all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano il compito di eseguire un’indagine attraverso i prelievi e l’analisi di campioni di acque reflue rilevati annualmente dal 2011. Per calcolare le concentrazioni di sostanze stupefacenti presenti, sono …
LeggiMalattia di Crohn, uno studio per nuove prospettive di remissione
PALERMO. Si aprono nuovi orizzonti per i pazienti affetti dalla malattia di Crohn, patologia infiammatoria cronica dell’intestino che colpisce il tratto gastrointestinale provocando una vasta gamma di sintomi. La scorsa settimana a Washington durante il DDW (Digestive Disease Week), principale appuntamento congressuale internazionale sulle malattie dell’apparato digerente, sono stati presentati …
LeggiUn ponte sanitario tra Palermo e il Bangladesh
PALERMO. La Commissione Europea ha dato il via libera a un progetto, un sogno, che sta per diventare realtà e che parla di assistenza e solidarietà umanitaria, che parla di vite umane da salvare. È nato un ponte fra l’Azienda Villa Sofia Cervello di Palermo e il Bangladesh, un ponte …
LeggiTalassemia: studenti, artisti e scrittori al campus di ematologia del Cervello
PALERMO. Nell’ambito della campagna informativa “Thalassemia Day. Un progetto per la vita”, manifestazione promossa dall’Associazione Cutino in collaborazione con l’Azienda Villa Sofia Cervello, è stata organizzata, con l’aiuto di studenti, docenti, artisti e scrittori, una mostra di opere d’arte e di libri a sostegno della talassemia. Questo l’obiettivo di “L’Arte, …
LeggiBone-Hope Onlus compie 15 anni
Compie 15 anni l’associazione Bone-Hope onlus, alla cui iniziativa si deve, nel 2012, l’apertura dell’Hospice dell’Ospedale Cervello. Per celebrare i tre lustri di vita dell’associazione, lunedì 18 maggio a Villa Niscemi a Palermo, si è svolta una manifestazione alla presenza del presidente della Bone-Hope Vincenzo Meola, del direttore generale dell’Azienda …
LeggiLa maxitruffa dei servizi telefonici a pagamento
Sono dieci milioni gli italiani che utilizzano servizi premium dal proprio smartphone, ma il 4% di loro non ha mai chiesto di farlo, ritrovandosi abbonato al prezzo di centinaia di euro. Come può accadere? Chi ci guadagna? Ma soprattutto come non farsi truffare? Il riflesso negativo del boom congiunto …
LeggiAccoglienza Migranti, un nuovo approccio
PALERMO. “La mediazione culturale e l’accoglienza ai cittadini ai paesi terzi” è il corso promosso e finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito dei progetti a valenza territoriale del Fondo europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi Terzi. Acquisire nuove competenze tecnico-professionali per l’accoglienza e la gestione dei migranti dal punto di …
LeggiMalattie rare dell’occhio, giovedì 25 conferenza stampa all’Ospedale Cervello
PALERMO. L’obiettivo dell’Associazione retinopatici ed ipovedenti siciliani (Aris), consiste nel voler dar vita al coordinamento regionale delle malattie rare dell’occhio. Dal 2004 l’Aris ha istituito, nell’Azienda Villa Sofia Cervello di Palermo, un’equipe multidisciplinare per la gestione e la riabilitazione personalizzata e globale dei pazienti ipovedenti in collaborazione con il Centro …
LeggiUn mese a New York per vincere la battaglia contro la beta talassemia
PALERMO. Un giovane paziente siciliano, in cura presso il Campus di Ematologia Cutino dell’Ospedale Cervello, è da tre settimane ospite, nella città di New York, del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, centro all’avanguardia mondiale, per sottoporsi alla terapia genica, ultima sperimentazione introdotta nella lotta all’anemia mediterranea. Si tratta, per il Campus …
LeggiMondello, iniziativa per rendere il mare accessibile ai disabili
18/07/2015 Anche questa estate riparte l’iniziativa “Mondello M.I.A – Mare, Integrazione, Accessibilità” ormai arrivata alla quinta edizione. Il 17 Giugno 2015 il progetto è infatti stato inaugurato presso il lido balneare “Ombelico del Mondo”, sul lungomare di Mondello (all’incrocio con via Teti, prima della piazza). L’iniziativa, promossa dall’Inail con la …
Leggi