Paesaggi mozzafiato, bellissime spiagge, buonissimo cibo e un clima da invidiare.. come potrebbero non amare i turisti la Sicilia? Secondo una ricerca condotta dal tour operator Sicilying, la Sicilia è, non solo una delle mete più apprezzate da turisti stranieri provenienti da ogni parte del mondo, ma è, soprattutto, la …
LeggiBiblioteca Multimediale 2.0 a Villa Trabia
Un progetto di ammodernamento tecnologico e valorizzazione del patrimonio librario attraverso la digitalizzazione del materiale librario e multimediale, nei prossimi giorni a Villa Trabia. Il progetto, ‘Conosciamo ciò che abbiamo: Biblioteca Multimediale Villa Trabia 2.0’, che garantirà ai fruitori la consultazione telematicamente di video, libri e testi, è stato proposto, …
LeggiRoberto Lagalla entra nel consiglio di amministrazione del Cnr nazionale
Roberto Lagalla, ex rettore dell’università degli studi di Palermo, è stato nominato consigliere d’amministrazione del Cnr nazionale. “La nomina di Lagalla sta all’interno di un’idea che è quella puntare sulla ricerca in Sicilia in modo strategico, stiamo spostando tantissimi ambiti di ricerca da Roma a Palermo”. Lo ha dichiarato il sottosegretario …
LeggiIndagine sui giovani siciliani: il 39% considera la mafia più forte dello Stato
Un’ indagine del Centro Studi Pio La Torre, effettuata su giovani studenti siciliani, sostiene che il 39% dei ragazzi intervistati consideri ancora la mafia più forte dello Stato. Il 34%, invece, avverte concretamente la presenza di Cosa Nostra nel territorio circostante. Sono questi i dati emersi da un’indagine che si inserisce nel progetto, giunto …
LeggiArriva l’app per i Mercati di Palermo
Un’app per scoprire e conoscere i mercati palermitani, per raggiungerli con comode mappe e senza difficoltà, per confrontare offerte e prezzi.. ebbene si, esiste davvero, è “I Mercati di Palermo”. L’app, che arriva direttamente dalla Toscana, è nata dall’idea del graphic designer palermitano Alessio D’Amico, e rappresenta una significativa svolta per la …
LeggiInaugurate tre nuove stazioni a Palermo. Cambiano gli orari dei treni
Nel pomeriggio di martedì 16 febbraio a Palermo sono state inaugurate le tre nuove fermate del passante ferroviario: Maredolce, Guadagna e Lolli. Hanno partecipato il ministro per le infrastrutture Graziano Delrio, l’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana Maurizio Gentile e il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Si è trattato di un …
LeggiUna passeggiata nella Palermo a luci rosse
Un viaggio alla scoperta dei luoghi del proibito, di antichi bordelli, di poteri e subalternità sociale ma soprattutto di maliziosi segreti. L’associazione di promozione sociale Tacus- Arte Integrazione Cultura organizza l’itinerario Palermo a luci rosse che domenica 21 febbraio partirà alle 16.00 da Piazza San Domenico per seguire un itinerario sulle …
LeggiSiracusa eletta la città più ospitale d’Italia
Un importante riconoscimento ha interessato una delle più belle città siciliane: Siracusa. A seguito di un sondaggio condotto dal sito Wimdu.it, Siracusa risulterebbe appunto, incoronata come regina d’ospitalità in Italia. Il sito, ormai famosa piattaforma che consente la prenotazione online di voli, alberghi e strutture ricettive operanti in tutto il …
LeggiSilencio, un docu-film sull’antimafia
Che sia il Messico o la Calabria, il tentativo delle mafie di mettere in silenzio chi fa del puro giornalismo, negli ultimi 10 anni, si è manifestato in uccisioni e torture di persone che volevano solo dare voce agli eventi di corruzione delle società in cui vivevano. Il PYC – …
LeggiBike sharing: in arrivo 4 ciclostazioni in pieno centro
Il bike sharing continua ad espandersi in città. Questa volta sarà il centro di Palermo a vedere sorgere ben 4 ciclostazioni che daranno la possibilità a tanti palermitani di posare la macchina per la bicicletta. Piazza Castelnuovo, piazza Ignazio Florio, piazza Bellini e piazzale Ungheria, sono queste le strade che accoglieranno …
Leggi