Ore 10, Palermo. Residenza universitaria Santi Romano, Sala Giuseppe Schembri. Inizia con una tavola rotonda sulla trasparenza, intitolata “La trasparenza nel diritto allo studio universitario. ERSU siciliani a confronto” il ciclo di eventi collegati alla Notte bianca per il diritto allo studio universitario di cui l’ERSU Palermo è capofila. Partecipano: il docente …
LeggiItalia fanalino di coda dell’Europa
Superata anche dalla Turchia e dal Cile, l’Italia si è aggiudicata l’ultimo posto fra i 34 Paesi membri dell’Ocse – l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – per la percentuale di laureati fra i 25 e i 34 anni. Sono solo il 24% contro il 41% della media …
LeggiLa parola al presidente dell’Ersu Palermo
Sempre più spinoso il tema del diritto allo studio, e di conseguenza più oscuro il futuro di migliaia di studenti. Subito dopo le mobilitazioni sorte in merito ai nuovi parametri Isee, Alberto Firenze, presidente dell’Ersu di Palermo, durante un consiglio ANDISU (Associazione degli enti per il diritto allo studio in …
LeggiSi Inaugura la sala Bataclan alla residenza San Saverio
Presso la residenza universitaria San Saverio, domani 10 dicembre 2015, la sala multimediale di piano terra avrà un nome e diventerà Sala Bataclan, con lo scopo di ricordare le vittime del terrorismo e in particolare i giovani uccisi a Parigi il 13 Novembre 2015. La cerimonia si terrà alle ore …
Leggi“Let’s Go UNIPA”: in marcia per la pace e per il DSU
Hanno aderito alla Notte Bianca, in programma il 10 dicembre, con “Let’s Go UNIPA”, una corsa non competitiva all’interno della cittadella universitaria: si tratta delle associazioni studentesche Udu, Intesa Universitaria, RUM e Unipercento, che con il patrocinio di ERSU Palermo, CUS e CUSI Sicilia, invitano tutti gli studenti a partecipare. «Abbiamo voluto inserire …
LeggiUniversità: Giorno 10 dicembre, in tutta Italia, la “Notte bianca per il diritto allo studio universitario”. Le iniziative a Palermo.
Comunicato Stampa Palermo, 7 dicembre 2015 In occasione della “Notte bianca sul diritto allo studio”, l’Ersu Palermo ha organizzato, per giovedì 10 dicembre prossimo, un ampio programma che coinvolge politici, docenti, studenti e i giornalisti, che in particolare, sono invitati anche a un apposito incontro riservato alla stampa (alle ore …
LeggiCommuniqué de presse Université : 10 décembre, dans toute l’Italie, la “Nuit blanche pour le droit aux études universitaires”. Les initiatives à Palerme.
Communiqué de presse Université : 10 décembre, dans toute l’Italie, la “Nuit blanche pour le droit aux études universitaires”. Les initiatives à Palerme. Palerme, 7 décembre 2015 Palerme Université : 10 décembre, dans toute l’Italie, la “Nuit blanche pour le droit aux études universitaires”. Les initiatives à Palerme. A …
LeggiComunicato Stampa Università: Giorno 10 dicembre si organizza in tutta Italia la “Notte Bianca per il Diritto allo Studio Universitario”
Giovedì 10 dicembre 2015, in diverse città italiane sedi di istituzioni universitarie, si svolgerà la Notte Bianca per il Diritto allo Studio Universitario,organizzata da ANDISU (Associazione degli enti per il diritto allo studio in Italia) con il patrocinio del Ministero dell’Università e in collaborazione con il CNSU (Consiglio nazionale degli …
LeggiStudiare è un diritto per tutti: Il programma della Notte Bianca a Palermo
‘Studiare è un diritto per tutti, facciamolo valere’ è lo slogan che riassume le finalità della Notte Bianca per il diritto allo studio che si svolgerà a Palermo giovedì 10 dicembre 2015. Dall’organizzazione degli Ersu italiani, di cui Palermo è capofila, e con il patrocinio dell’Università, si prospetta un evento di …
LeggiStudiare è un Diritto di Tutti. Notte Bianca 10 Dicembre 2015
Giovedì 10 dicembre 2015 – ore 10,00, Sala Giuseppe Schembri – Residenza universitaria Santi Romano – Viale Delle Scienze edificio 1 – primo piano “La trasparenza nel diritto allo studio universitario. Ersu siciliani a confronto”. Intervengono i vertici istituzionali degli Ersu e delle università siciliane. – ore …
Leggi